politica
-
#PILLOLADICULTURA
ONU contro Italia, troppi casi di razzismo nel nostro paese
Il comitato Onu per l’eliminazione delle discriminazioni razziali si è detto preoccupato per l’uso diffuso della profilazione razziale da parte delle forze dell’ordine italiane. Una legge che vieti pratiche di profilazione razziale è la richiesta che
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Quando il potere fa rumore: Miroslava Breach
Giornalista d’inchiesta nella grande scacchiera del Messico, ha cercato di raccontare i patti segreti tra i narcos e la politica. Il mestiere del giornalista non è mai cosa semplice. Quando la ricerca della verità ti porta ad investigare su strade in
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La protesta, la voce di una popolazione unita
E tu la senti la voce del mondo? “Se alcuni ragazzi ottengono attenzione mediatica internazionale solo perché non vanno a scuola per protesta, immaginate cosa potremmo fare tutti insieme, se solo volessimo veramente” – Greta Thunberg – Se
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
Il Sol dell’Avvenire di Nanni Moretti
Chi ha seguito Nanni Moretti e il suo cinema nel corso degli anni può ritrovare ne Il Sol dell’Avvenire tutti i suoi motivi e le sue fissazioni, il tutto intessuto perfettamente in una trama giocosa ed ironica, proprio come quella della coperta di Li
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Fotografie iconiche – La conferenza di Jalta
Autore: sconosciuto Soggetto della foto: i tre leader Churchill, Roosevelt e Stalin si riuniscono, durante la conferenza di Jalta, dal 4 all’11 febbraio 1945 per discutere su alcuni temi come il nuovo assetto della Polonia e l’istituzione dell’ONU.
VISUALIZZA TUTTO -
Sport & Benessere
Come lo sport ha aiutato la propaganda fascista
Lo sport ha da sempre un ruolo fondamentale all’interno della storia dell’umanità, dalla Preistoria sino ai giorni nostri, che sia ludico o praticato a livello agonistico. Ma non solo: è stato molto importante anche all’interno della politica, più in
VISUALIZZA TUTTO