palestina
-
Primo Piano
Francesca Albanese e l’instancabile lotta per la Palestina
Francesca Albanese ha di recente ricevuto delle ingiuste sanzioni da parte di Marco Rubio, il segretario di stato americano, dopo che già da Washington erano arrivate delle pressioni al segretario generale dell’Onu António Guterres per la rimozione d
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La Francia riconosce lo Stato di Palestina: la decisione di Macron
La Francia riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina: la svolta annunciata dal Presidente Emmanuel Macron. Un passo politico che rilancia l'Europa come protagonista della pace.
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Altro che sentiment color! Qui non c’è branding, c’è artivismo puro
Sulla scala di Torre del Greco, finalmente una palette che parla. Rosso, bianco, verde e nero, dipinti di notte senza firma e senza autorizzazione. Un’enorme bandiera della Palestina è apparsa sulla scalinata della villa comunale di Torre del Greco.P
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Via alla petizione di Ekō per sospendere gli accordi tra l’UE e Israele
Cos’è Ekō? Ekō è una community di persone di tutto il mondo la cui missione è diminuire il potere delle grandi corporazioni, affinché si arrestino finalmente i danni che esse provocano al pianeta e alle persone. Lo slogan di Ekō è, infatti, “people a
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Napoli è con la Palestina: alcuni comuni che hanno espresso solidarietà alla causa
Noi scendiamo in piazza per le manifestazioni e le proteste per la Palestina, cerchiamo in ogni modo di aiutare, di informare e sensibilizzare, di fare ciò che è in nostro potere… Ed è molto sconfortante poi guardarsi intorno e notare che le istituzi
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La seconda Nakba del popolo palestinese
Nakba, in arabo “catastrofe”, è la parola che ricorda l’esodo forzato della popolazione palestinese avvenuto nel maggio del 1948. Appena dopo la fondazione dello Stato di Israele e agli sgoccioli del mandato britannico, più di 70.000 palestinesi furo
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Pogrom: come un termine può seminare odio
Molto spesso i termini vengono abusati del loro significato, da giornali o, addirittura, da governi. Accade, per esempio, di trovare una parola in un contesto nel quale non dovrebbe essere. Che sia per cattiva informazione o per generare terrore volu
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Guerra Israele- Palestina: cosa sta succedendo?
Il 7 ottobre 2023 è ricominciato l’aspro conflitto tra Israele e Palestina con l’attacco da parte di Hamas e la presa di diversi ostaggi israeliani. Perché ricominciato? Beh, come sappiamo, il conflitto tra israelo- palestinese ha origini ben più ant
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
L’anatomia del genocidio
Come e che cosa può definire un genocidio? Da Gaza alla Repubblica democratica del Congo, dalla Siria fino al lontano sterminio armeno le accuse si moltiplicano. Politici, storici e sociologi tentano di intercettarne tutte le caratteristiche, l’anato
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Gino Strada, il contrasto alle guerre e la fondazione di Emergency
Personaggio iconico nel settore degli aiuti umanitari e oratore prestigioso per il contrasto alle guerre. Gino Strada non va dimenticato e deve esser preso da esempio. Ufficialmente è stato un medico e un attivista italiano che ha operato nel campo d
VISUALIZZA TUTTO