origini

  • Tanti auguri al nostro ateneo

    “In regnum nostrum desideramus multos prudentes et providos fieri per scientiarum haustum et seminarium docrtrinarum”. Con queste parole, il 5 giugno 1224,  Federico II motivò la decisione di fondare l’Università degli studi di Napol

    VISUALIZZA TUTTO
  • Alle origini della filastrocca

    di Veronica Nastri La filastrocca è divenuta, nel corso del secolo che ci siamo lasciati alle spalle, genere squisitamente letterario, cioè scritto e colto. Abbandonando, almeno in Italia e nei paesi di analogo sviluppo, la propria specificità di tra

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    No Presents This Year

    Questo lavoro qui, che reca il titolo scritto in Fuþark antico, è ispirato dalla credenza che il conosciuto Babbo Natale fosse, in origine, nientedimeno che Odino, l’Allfather della mitologia norrena. Un uomo anziano, proveniente dal nord, e co

    VISUALIZZA TUTTO
  • Na tazzulelle e’ cafe

    di Paola Palumbo   Il caffè è sacro, è un modo per vedersi, per fumare una sigaretta, p’acconcià a vocca; insomma, ogni scusa è buona per bere caffè. È la bevanda più diffusa dopo l’acqua. Il paese di maggior consumo è la Finlandia, al 12esimo p

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.