notte
-
Disegni
Il riposo dei guerrieri
Respiri pesanti si dipanano nella stanza dove i due guerrieri riposano dopo una lunga giornata. Il balcone è aperto quel tanto per permettere all’aria fresca della notte di possedere la stanza e accarezzare i corpi nudi dei guerrieri. Ogni tanto un c
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
VI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico: cos’è?
Il 17 Gennaio 2020, presso il Liceo Publio Virgilio Marone di Meta di Sorrento, La Testata – Testa L’Informazione sarà ospite della VI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, evento a cui da anni aderiscono centinaia di licei classici (e n
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
In quel buio che preme di notte
“Dove vanno tutte le domande e i respiri affannosi e le urla straziate delle cose? Forse sono in quel buio che preme di notte contro il vetro. Che forza che ha la finestra nel far fronte a una simile pressione”. Citazione di Fabrizio Cara
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Pace
Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, e orecchie per non sentire. Ci sono cose da non fare ma
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Stars, le stelle infinite
Stars: Le stelle sono infinite, impossibile contarle tutte. Foto e didascalia di Leonardo Avallone Siamo già alla terza foto scattata dal nostro Leonardo. Vi ricordate la sua storia? Lui è un ragazzo di soli dodici anni con il quale abbiamo de
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Routine violata
Bicchiere d’acqua prima di dormire: è una routine. È mezzanotte inoltrata, sto per andare a dormire. Mentre chiudo la porta della cucina mi cattura una luce: routine; corro nell’altra stanza ad afferrare la macchina fotografica: altra routine. Mi sof
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Notte
Anche la notte ti somiglia, la notte remota che piange muta, dentro il cuore profondo, e le stelle passano stanche. Una guancia tocca una guancia è un brivido freddo, qualcuno si dibatte e t’implora, solo, sperduto in te, nella tua febbre. La
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Notte
Io ti vedo attraverso i miei quattro obbiettivi di ferro impolverato e tu non sai, che sei nello sguardo mio. Ti guardo perché di guardarti ho bisogno, anche se di te ne ho abbastanza. Perché tutti di te parlano e nelle loro ciarle tu sei elogiata e
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Nictofobia
Una delle fobie più comuni, ma anche una delle più spaventose… La nictofobia, chiamata anche acluofobia, è letteralmente la paura del buio. Il termine deriva dalle parole greche “oscurità” e “paura”. Questa fobia è molto comune soprattutto nei bambin
VISUALIZZA TUTTO