nepal
-
Primo Piano
Il crinale innovativo delle rivolte in Nepal
La rivoluzione dei giovani in Nepal è destinata a lasciare un marchio impresso nella storia non solo per l’esito che ha provocato – un cambio di regime e l’avvento di una nuova era politica nel paese, con la prima premier donna, l’ex presidente della
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Il fuoco in Nepal e la bandiera di One Piece: anatomia di un simbolo
Settembre 2025. Kathmandu in Nepal completamente in fiamme. La politica pensa bene di spegnere i social network per “calmare” gli animi. Brillante idea: come dire a una generazione cresciuta a meme, TikTok e Feed che la sua identità non conta nulla.
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Quella della Gen Z in Nepal è una rivoluzione che cambia la storia
Le rivolte scoppiate in Nepal per mano della Gen Z non si possono raccontare con un approccio comunicativo ed analitico che le racchiuda nella descrizione di un mero fatto di cronaca geopolitica. Nascono con l’intento di ribellarsi contro le percepit
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Kumari: dee o prigioniere?
Fin dai tempi più antichi le divinità venivano immaginate lontane dal mondo mortale. Gli antichi Greci, e successivamente i Romani, per esempio, raccontavano, attraverso la mitologia, di come dei e umani potessero convivere insieme. Oggi sembra impos
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
La venerazione della dea bambina: la Kumari
Kumari significa letteralmente vergine, e sta ad indicare la purezza della Dea. La Kumari viene scelta tra le bambine caste di religione buddista di famiglie residenti a Kathmandu. Trishna Shakya è il nome dell’attuale dea bambina, e all’arrivo del s
VISUALIZZA TUTTO