natura
-
#PILLOLADICULTURA
Luoghi di cinema – Into the wild
“La felicità è reale solo se condivisa” è una delle iconiche frasi di un film cult di Sean Penn. On the road, selvaggio e profondo, Into the wild ha come protagonista indiscusso il bravissimo Emile Hirsch. Film basato sul libro di Jon Krakauer, Nelle
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Il lato positivo – La superschiuma battericida per la salvaguardia del pianeta
I disastri ambientali rappresentano una sfida per l’uomo ed un problema reale. Per questo motivo, le Nazioni Unite hanno istituito già nel 1999 l’Agenzia per la riduzione del rischio da disastro, la quale ha il compito di verificare quanto venga effe
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il dingo
Il dingo (Canis lupus dingo) è un mammifero della famiglia dei canidi. Non fatevi ingannare dall’aspetto e dal nome scientifico, perché non si può classificare come animale domestico, in quanto non è soggetto all’allevamento da parte dell’uomo. Da qu
VISUALIZZA TUTTO -
Sport & Benessere
11 maggio, Giornata Mondiale dell’Orienteering
Oggi, 11 maggio, si celebra la Giornata Mondiale dell’Orienteering, disciplina che unisce lo sport alla natura e mette alla prova le capacità atletiche e mentali in un colpo solo. Lo “sport dei boschi” è un connubio di corsa veloce e capacità di orie
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – I cigni
Il cigno è uno degli animali più eleganti al mondo. I suoi movimenti leggiadri hanno ispirato il famosissimo balletto Il lago dei cigni, per esempio. Monogamo (i casi di separazione sono dovuti all’infertilità o al decesso di uno dei due esemplari),
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Né carini, né coccolosi – Il diavolo della Tasmania
Chi non conosce Taz, il diavolo della Tasmania, personaggio dei Looney Tunes? Taz è rappresentato come irascibile, carnivoro, poco paziente… Carattere che non sembra essere troppo distante dalla realtà. Sebbene questa specie sia innocua per gli uomin
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Né carini, né coccolosi – Il camaleonte
Il camaleonte è uno degli animali più particolari che si possano conoscere. Il suo nome scientifico è chamaeleonidae, deriva dal latino e significa, letteralmente, “leone che striscia sulla terra”. I camaleonti si sono evoluti più di 50 milioni di an
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Siamo pronti a cambiare per Terra?
Terra. Ci ospita, ci nutre, ci dà vita. Cosa chiede in cambio? Nulla, se non amore e rispetto. Ed è così che ce la raccontano gli Eugenio In Via Di Gioia in occasione del mese della Terra: trasformando in melodia una meravigliosa storia d
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
L’inquinamento atmosferico
L’inquinamento atmosferico è determinato dalla diffusione in atmosfera di gas e polveri sottilissime. Le principali fonti di inquinamento sono le attività industriali, gli impianti per la produzione di energia, gli impianti di riscaldamento e il traf
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Il reato di “ecocidio” sta per diventare realtà
Nella lista di crimini ambientali potrebbe essere inserito anche il reato di “ecocidio”: la decisione sarà presa tra pochi mesi in accordo tra il Consiglio europeo e la Commissione europea. “Gli atti illeciti o sconsiderati commessi con la consapevol
VISUALIZZA TUTTO