modernità
-
Intrattenimento
Ferrovia VS Cina
1860, Cina. La situazione dopo le guerre dell’oppio era disastrosa. L’occidente premeva per la modernizzazione nazionale in un paese in cui i concetti di nazionalismo e progresso sembravano sconosciuti. Il modello dell’impero unitar
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
“Caro amico, ti scrivo…”
di Veronica Nastri Scrivere lettere ai tempi di Whatsapp, qualcosa di cui se ne può far a meno? Oggi le lettere scritte a mano non si usano quasi più, ma per fortuna non si è affievolito in noi il bisogno di comunicare le nostre emozioni. Lo facciamo
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Napoli metro per metro: occhi nuovi per la nostra città
di Federica Auricchio Domenica sette ottobre, una giornata intensa alla fiera Ricomincio dai libri al Museo Nazionale di Napoli. Conferenze, interviste, firme di liberatorie, autori, editori, turisti. Sono le sei di sera, uno strano senso di stanchez
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
L’eco delle canzoni occitane
di Federica Auricchio “Pecché sta primmavera, a te me fa’ penzà, chissà addo staje stasera, si m’aje scurdato già” cantava il chitarrista napoletano Pino Daniele, che con le sue canzoni ha fatto e farà ancora sognare. Perché s
VISUALIZZA TUTTO