moda
-
Extra
NYFW 2025 – Due Americhe che sfilano
Tra i big che scelgono il rifugio della nostalgia e gli emergenti che riportano la moda nella realtà La New York Fashion Week di settembre 2025 si è chiusa tra applausi e scintillii, ma con un retrogusto amaro. È stata una settimana di passerelle riv
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I brand africani che stanno ridefinendo la moda globale oltre i confini
Tra artigianato locale e innovazione radicale, i brand africani costruiscono un nuovo linguaggio estetico e culturale. Negli ultimi anni, la moda africana ha smesso di essere una “scoperta” per il mondo occidentale, diventando una forza creativa auto
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Il Diavolo veste Prada 2 trasforma New York in passerella: nostalgia o specchio del nostro presente?
Il sequel - del celebre film “Il Diavolo veste Prada” - più atteso del fashion cinema è realtà. Tra ciak e décolleté, le strade di Manhattan tornano a raccontare una moda che divide tra chi osserva e chi comanda.
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Sfilate o spettacoli per privilegiati? La moda divisa tra urla di protesta e lusso distopico
Quando ti arriva l’invito per un evento importante, la prima cosa che ti chiedi è sempre: “Cosa mi metto?” Perché il vestito non è mai solo un vestito, è la nostra armatura sociale. Ci protegge, ci rappresenta, è la nostra identità a occhi aperti. Pe
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Gli abiti più famosi della storia
Ci sono abiti in grado di resistere alla prova del tempo, diventando iconici ed entrando nell’immaginario collettivo. Scopriamo insieme gli abiti più famosi della storia. Il vestito riciclato di Audrey Hepburn Una giovanissima Audrey Hepburn partecip
VISUALIZZA TUTTO