miracolo
-
Arte & Cultura
San Gennaro, il sangue che ribolle tra fede, pop e resistenza
San Gennaro, vescovo di Benevento, visse tra il III e il IV secolo. Secondo la tradizione venne decapitato nel 305 d.C. durante le persecuzioni di Diocleziano. È ricordato come martire della fede, ma anche come figura che nei secoli ha incarnato prot
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
San Gennaro: non è vero, ma ci credo
“Io ho avuto la fortuna di frequentare le case di tolleranza prima che venissero chiuse. L’ultimo giorno piangevano tutti: piangevano le prostitute, piangevano i clienti e piangeva la signora Gianna, la tenutaria. Era il 20 settembre del
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I “miracoli” della corte più insolita di tutti i tempi
“E dei miracoli questa è la corte, ma il vero miracolo è uscire di qua”. Sicuramente tutti conosciamo il celebre film Disney Il gobbo di Notre- Dame con il protagonista Quasimodo che tenta di salvare Esmeralda e i suoi amici gitani dalla follia di Fr
VISUALIZZA TUTTO