luce
-
Disegni
Luce
un raggio di sole che colpisce il viso, l’alba dopo la notte scura, una scia sfuggente nel cielo stellato che per un istante ti fa sentire fortunato in fondo non cerchiamo tutti la luce? Non quella che illumina, ma quella che promette. Che sfiora sen
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Dentro e fuori di me
Per ogni stagione, io, ho un tormento, una malinconia. Ho il tormento di non essere mai dove sono, di non essere poco più di un riflesso e di tremare al buio così come alla luce. Dritta dal cuore. Sono in viaggio. Con me la giacca a vento dell
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Strano… ma vero – Si può essere allergici al sole
“Baciati dal sole” può essere, per alcune persone, un’espressione poco benvoluta. Esistono, infatti, varie condizioni denominate sotto la dicitura generica di “allergia al sole”, che si presentano in alcune persone. In questi casi, l’esposizione sola
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Lughnasadh, la festa dell’ultimo raccolto
Ci avviamo ora verso l’ultima parte dell’estate. Il sole è ancora caldo ma iniziamo a prepararci per l’arrivo dell’inverno. Durante il sabbat di Lughnasadh o Lammas si celebra l’ultimo raccolto. In questo momento d
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
L’opposto della luce
Le ombre che ci fanno paura sono più grandi dell’oggetto che le crea. Le ombre sono paure irrazionali e folli, sono pensieri che intrappolano, sono dolori. Sono le parti di noi stessi che odiamo, che temiamo, che ignoriamo. Ma perché guardiamo solo l
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Meccaniche divine
Il tempo è denaro e va risparmiato. Chi si ferma è perduto. Dobbiamo scegliere la strada più breve ed evitare i semafori rossi; Camminiamo di fretta, impariamo in fretta, dimagriamo in fretta. Eppure, non ho mai visto un germoglio diventare alb
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografie
Dove ho visto te
Scorci di ricordi nella nostra testa, attimi imprecisi, immagini sbiadite. Scorci, le vite degli altri che si incrociano alle nostre, scorci i loro racconti, le bugie che raccontiamo a noi stessi, le idee che ci facciamo e che cambiamo. Scorci sono l
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Yule, nel periodo più buio, la festa della luce
21 dicembre- 1 gennaio La luce inizia a lasciare il posto alle tenebre, raggiungendo il suo culmine il 21 Dicembre durante il solstizio d’inverno, la notte più lunga dell’anno. Secondo la tradizione celtica e pagana, proprio in ques
VISUALIZZA TUTTO