libri
-
Arte & Cultura
Hay on Wye, il paradiso dei libri
Nel cuore del Galles, al confine con l’Inghilterra, c’è Hay on Wye, anche conosciuta come la “città dei libri”, un piccolo borgo divenuto celebre in tutto il mondo per la sua concentrazione di librerie. Ogni anno ospita l̵
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
Il misterioso palcoscenico di Miss Bee, la nuova protagonista di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola torna a incantare i lettori con il secondo romanzo della sua nuova saga, dedicata a Miss Bee, e presto arriverà anche il terzo volume! La serie, per ora, si compone di Miss Bee & il cadavere in biblioteca e Miss Bee & il princ
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I libri per bambini che ogni adulto dovrebbe leggere
Chi di noi non ha amato le fiabe che ci raccontavano da bambini prima di andare a dormire? Quel lento scivolare dalla veglia al sonno e dal sonno alla fantasia, cullati da maghi, draghi, principesse ed effetti speciali. È stato allora che h
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Subiaco è la Capitale Italiana del Libro 2025, tra storia e futuro
Incastonata tra le montagne dell’Appennino laziale, Subiaco si prepara a vivere un anno straordinario come Capitale Italiana del Libro 2025. Un prestigioso riconoscimento, annunciato dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, che rappresenta
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Shemà, un’opera di Primo Levi: tra ricordi e dolore
Shemà fu scritta da Primo Levi dopo esser uscito vivo dal campo di concentramento di Auschwitz, ad apertura del libro Se questo è un uomo. Levi iniziò a scrivere l’opera durante i primi giorni trascorsi nel campo di sterminio, proprio per racco
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
Dicembre in libreria
E se dicembre è uno dei mesi più fitti per quantità di appuntamenti, aperitivi, incontri e cene con amici e parenti, neanche le librerie sono da trascurare. Con le loro vetrine addobbate a tema natalizio e con i best-seller in bella mostra ad attirar
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I libri in uscita a novembre 2024
Da Stephen King a Sally Rooney, novembre sarà un mese ricco di grandi ritorni per quanto concerne i libri, che non lascerà di certo delusi i lettori italiani, che potranno immergersi in tante storie diverse in attesa di dicembre. Il 5 novembre è usci
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La città eterna in parole: un viaggio tra i libri grazie al treno “Ogni libro è un viaggio”
Lo scorso 15 ottobre è stato presentato il treno della linea A della metropolitana di Roma Ogni libro è un viaggio, nato con l’obiettivo di trasformare i momenti di transito quotidiano in opportunità di lettura. Sant’Agostino diceva che &
VISUALIZZA TUTTO