Letteratura
-
Libri
Wanda Marasco trionfa al Premio Campiello 2025
Con soli tre voti di scarto sul secondo classificato, Wanda Marasco con la sua Di spalle a questo mondo (Neri Pozza) conquista la 63a edizione del Premio Campiello.
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Stefano Benni, addio al maestro della satira e dell’ironia
Stefano Benni, autore di numerosi romanzi di successo come Bar Sport, La compagnia dei celestini, Il bar sotto il mare. Colui che, tramite i suoi racconti, ha saputo costruire mondi e situazioni immaginarie con una forte satira della società italiana
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Manoscritto Voynich, il libro più misterioso del mondo
Sono tanti i manoscritti che nei secoli sono stati scoperti e decifrati, che hanno affascinato gli studiosi e non solo tanto per il contenuto quanto per la forma: il Codice di Archimede, Beowulf, el Cantar de mio Cid…ma ce ne sono alcuni che hanno, s
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Libri di settembre 2025: 12 nuovi titoli da leggere assolutamente
Libri di settembre 2025: cosa leggere? È settembre e il mare ci sembra ormai un lontano ricordo: la pausa estiva è finita e si torna alla noiosa routine, fatta di lavoro, scuola e impegni. Ma per fortuna ci sono i nostri amati libri ad alleggerire il
VISUALIZZA TUTTO -
Concerti e Festival
Fiera del Libro di Como, al via la 73° edizione
La Fiera del Libro di Como torna con la sua 73° edizione che si svolgerà dal 23 agosto al 7 settembre. L’iniziativa vuole promuovere “la lettura e la passione per il libro in città, creando uno spazio inclusivo di dialogo e confronto e fornendo un’op
VISUALIZZA TUTTO -
Libri
Premio Bancarella 2025, chi è il vincitore?
È stato proclamato Come l’arancio amaro di Milena Palminteri come il libro vincitore del Premio Bancarella 2025 a Pontremoli, in provincia di Massa-Carrara in Toscana, dove le è stata consegnata la scultura del ‘San Giovanni di Dio’ dell’artista Umbe
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Vittoria: una “Colonna” portante della letteratura al femminile
Ci avete mai fatto caso che nei libri di letteratura (e non solo) è raro incontrare personaggi femminili attivi? Sì, di donne ce ne sono tante, ma in qualità di donne-oggetto, muse angeliche o cuori di pietra. Eppure la storia è fatt
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Brenda Lodigiani: ride, imita e racconta il coraggio di essere Sinti
Volto noto della comicità e della televisione italiana, Brenda Lodigiani è capace di passare con disinvoltura dalle imitazioni esilaranti fino ai palcoscenici teatrali. Ma dietro la sua verve ironica e iconica si cela una storia personale poco conosc
VISUALIZZA TUTTO