Israele
-
Primo Piano
La Francia riconosce lo Stato di Palestina: la decisione di Macron
La Francia riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina: la svolta annunciata dal Presidente Emmanuel Macron. Un passo politico che rilancia l'Europa come protagonista della pace.
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Pogrom: come un termine può seminare odio
Molto spesso i termini vengono abusati del loro significato, da giornali o, addirittura, da governi. Accade, per esempio, di trovare una parola in un contesto nel quale non dovrebbe essere. Che sia per cattiva informazione o per generare terrore volu
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Guerra Israele- Palestina: cosa sta succedendo?
Il 7 ottobre 2023 è ricominciato l’aspro conflitto tra Israele e Palestina con l’attacco da parte di Hamas e la presa di diversi ostaggi israeliani. Perché ricominciato? Beh, come sappiamo, il conflitto tra israelo- palestinese ha origini ben più ant
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
L’anatomia del genocidio
Come e che cosa può definire un genocidio? Da Gaza alla Repubblica democratica del Congo, dalla Siria fino al lontano sterminio armeno le accuse si moltiplicano. Politici, storici e sociologi tentano di intercettarne tutte le caratteristiche, l’anato
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Colonie israeliane: dove, come e perché
Negli anni, la creazione di insediamenti israeliani ha portato alla cacciata di molti arabi palestinesi dalle proprie case ed ha impedito il raggiungimento di un accordo tra i popoli per la spartizione delle terre. Oggi scopriamo perché. Israele ha d
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Quando nasce Israele? Ripercorriamo la storia
In questi giorni si sente sempre più parlare della guerra tra palestinesi ed israeliani. Un conflitto che, sembra, scoppiato improvvisamente ed ha lasciato tutti a bocca aperta, proprio come quello dell’Ucraina. La realtà è ben diversa. La guerra è p
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Khaled El Qaisi attende giustizia
Khaled El Qaisi è un giovane ricercatore e studente universitario di Roma. Il 31 agosto si trovava al confine con la Giordania, insieme a sua moglie e a suo figlio di 4 anni, di ritorno in Italia dopo aver fatto visita alla sua famiglia palestinese.
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Nakba, la lunga notte palestinese
In lingua araba letteralmente “catastrofe”: Nakba è l’esodo forzato della popolazione araba palestinese iniziato con la guerra civile del 47-48 e la proclamazione dello stato d’Israele. In Palestina, too much hypocrisyThis world go crazy, it’s
VISUALIZZA TUTTO -
Sociale
Immagini dimenticate di una Palestina felice
Negli anni quaranta del secolo scorso il fotografo Kegham Djeghalian abbandonò la sua terra natale, l’Armenia, per sfuggire al genocidio e si trasferì nella città di Gaza. Di quegli anni restano le sue stupende fotografie, ora in mostra al Cairo, che
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Palestina e Israele: la guerra atavica ed il vaccino anti-Covid
Chiunque non abbia vissuto sotto una roccia per tutta la vita conosce bene, o ha sentito parlare e battagliare, del conflitto ormai atavico tra Israele e Palestina. Un conflitto che a noi occidentali sembra incredibile, assurdo, forse obsoleto ma che
VISUALIZZA TUTTO