Manuale dell’aspirante onironauta: conoscersi attraverso i sogni (lucidi)
Quando sogniamo abbiamo l’opportunità di esplorare parti del nostro inconscio con le quali, da svegli, non potremmo mai entrare in
Leggi il seguitoQuando sogniamo abbiamo l’opportunità di esplorare parti del nostro inconscio con le quali, da svegli, non potremmo mai entrare in
Leggi il seguitodi Ilaria Aversa Alla fine del XVIII secolo, mentre Canova realizzava le sue eteree ed imperturbabili statue in marmo,
Leggi il seguitodi Ferdinando Ramaglia Conosciamo tutti le fiabe dei Tre porcellini, Cappuccetto rosso o Hänsel e Gretel; storie dalla trama semplice,
Leggi il seguitodi Ferdinando Ramaglia Immaginiamo di essere nella nostra camera, dove conosciamo la collocazione di ogni oggetto; sappiamo dove sono la nostra
Leggi il seguitodi Ferdinando Ramaglia Il rapporto tra psicoanalisi e neuroscienze. Tra il 1915 e il 1917 un neurologo Viennese, Sigmund Freud,
Leggi il seguitoUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.