Giappone

  • Ama il Giappone come te stesso

    di Olimpia Branno Se dovessi immaginare un mondo più empatico senz’altro, per me, avrebbe un’anima Nipponica. La cultura del sol levante è una scuola antica chiusa in se stessa, ovattata dal resto del mondo. Si identifica con le dinastie imperiali su

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Hiroiko Araki

    – Hiroiko Araki è nato a Sendai il 7 giugno 1960. – Nel 1980 ebbe una menzione speciale al Premio Tezuka. I lavori di Gauguin influenzarono molto lo stile del mangaka. Dal 1982 Araki ha pubblicato diversi manga come Magical B.T. o Baoh. N

    VISUALIZZA TUTTO
  • #PILLOLADICULTURA

    Come nasce un Super Saiyan? Con la rabbia e la fretta

    Pochi sanno che, in principio, i capelli del Super Saiyan si sarebbero solo dovuti drizzare e non diventare biondi. In Giappone, i fumettisti hanno dei tempi di scadenza molto brevi da rispettare e ciò li porta a velocizzare il lavoro attraverso ogni

    VISUALIZZA TUTTO
  • Kanamara Matsuri: non è una festa per maliziosi

    Ogni prima domenica del mese di aprile, a Kawasaki, in Giappone, si tiene un festival più che singolare: Kanamara Matsuri. Questa festa è, sì, parte del folklore locale in quanto evento scintoista, ma è anche un’occasione per riflettere su una temati

    VISUALIZZA TUTTO
  • Batman Ninja: tamarrata o figata?

    E se al posto di Gotham City il nostro cavaliere oscuro dovesse vegliare sull’intero Giappone feudale? Premessa: quest’articolo è diviso in due parti, la prima no spoiler e la seconda spoiler free così che tutti siano contenti. Cominciamo a dir

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.