Giappone

  • Can I BEE an Honey Hime?

    Era febbraio 2018, la neve invadeva le strade del centro storico di Bologna ed avevo partecipato come comparsa per un video di Cesare Cremonini. Le riprese si tennero presso il teatro Duse del capoluogo emiliano e lì, per puro caso, conobbi la mia vi

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Keigo Giapponese

    Cosa succede quando il retaggio culturale di un paese si riflette sulla sua lingua? Scopriamolo insieme. Per rivolgerci cortesemente a una persona che non conosciamo o a un nostro superiore, in Italia si utilizza il “Lei” o il “Voi”, soprattutto nel

    VISUALIZZA TUTTO
  • Cinema e Streaming

    Pepsiman: un gioco dissetante

    Quanti sono andati in terapia perché ad un certo punto della vita sognavano lattine giganti che li inseguivano? Probabilmente lo psicologo ha ricondotto questa turba onirica comune a una sola causa e scommetto che avete capito di che si tratta. Esist

    VISUALIZZA TUTTO
  • Arte & Cultura

    Banana Yoshimoto: scoperta per caso, amata da subito

    Leggi Banana Yoshimoto e vieni catapultato così, in un altro universo. Banana Yoshimoto, figlia di Takaaki Yoshimoto, uno dei più importanti e famosi filosofi e critici giapponesi degli anni Sessanta, è nata a Tokyo il 24 luglio 1964. La sorella di B

    VISUALIZZA TUTTO
  • Miyazaki: Anime da Oscar

    di Olimpia Branno Alzi la mano chi non ha mai visto un anime prima d’ora… Ok! Quindi se, per vostro interesse, per strane coincidenze o per imposizioni esterne, ne avete visto qualcuno saprete di cosa sto parlando e soprattutto di chi… No?! Bene, all

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’arte del kintsugi come sinonimo di resilienza

    “Le nostre ferite sono spesso le aperture nella parte migliore e più bella di noi” (David Richo.) A tutti noi è capitato almeno una volta nella vita di dire o sentirci dire: “un vaso rotto, non potrà mai più tornare com’era prima

    VISUALIZZA TUTTO
  • Giappone: doppio San Valentino, doppio Ammore…

    di Olimpia Branno Che siate romantici o meno non possiamo ignorare che San Valentino sia una festività a tutti gli effetti. Certo, magari penserete che sia una ricorrenza futile imposta dal consumismo e dalla società capitalista, che bisogna amarsi s

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ama il Giappone come te stesso

    di Olimpia Branno Se dovessi immaginare un mondo più empatico senz’altro, per me, avrebbe un’anima Nipponica. La cultura del sol levante è una scuola antica chiusa in se stessa, ovattata dal resto del mondo. Si identifica con le dinastie imperiali su

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Hiroiko Araki

    – Hiroiko Araki è nato a Sendai il 7 giugno 1960. – Nel 1980 ebbe una menzione speciale al Premio Tezuka. I lavori di Gauguin influenzarono molto lo stile del mangaka. Dal 1982 Araki ha pubblicato diversi manga come Magical B.T. o Baoh. N

    VISUALIZZA TUTTO
  • #PILLOLADICULTURA

    Come nasce un Super Saiyan? Con la rabbia e la fretta

    Pochi sanno che, in principio, i capelli del Super Saiyan si sarebbero solo dovuti drizzare e non diventare biondi. In Giappone, i fumettisti hanno dei tempi di scadenza molto brevi da rispettare e ciò li porta a velocizzare il lavoro attraverso ogni

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.