fotografia
- 
	
			Extra  PausaHo passato anni a correre via dalle mie paure. Mi mancava l’aria e nessuno poteva aiutarmi. Oggi ho capito che devo fermarmi e respirare. Foto e didascalia di Anna Girone VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  Col tempo sai“Col tempo tutto se ne va, non ricordi più il viso, non ricordi la voce, quando il cuore ormai tace a che serve cercare, ti lasci andare e forse è meglio così”. Foto di Anna Girone Canzone di Franco Battiato – Col tempo sai Silenzi VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  Il cielo sopra il CilentoContorni così limpidi li ho visti nel cielo sopra il Cilento. Mi sono divertito a riunire i puntini tra le stelle, uno dei miei pochi momenti di puro divertimento. Foto di Iolanda Pazzanese Didascalia di Raffaele Iorio VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  
- 
	
			Extra  La stessa oscurità“E intorno a me covava sempre la stessa oscurità, quella stessa eternità nera e imperscrutabile, contro la quale si inalberavano i miei pensieri incapaci di afferrarla. Con che cosa potevo paragonarla? Feci sforzi disperati per trovare una paro VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Elliott Erwitt, il fotografo libero su commissione, porta la “Family” al MUDECErwitt è uno dei maggiori fotografi del ‘900, adesso al MUDEC a Milano con la mostra “Family”. Famoso per i suoi scatti unici in bianco e nero ha realizzato servizi per brand di fama mondiale. Percorrendo via Tortona fino al civico 56, si ha modo di VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  Napoli centrale“Sono nato nero e sono nato a Miano, suono il sax tenore e soprano, lo suono a metà strada tra Napoli e il Bronx, studio John Coltrane dalla mattina alla sera, sono innamorato di Miles Davis, dei Weather Report e in più ho sempre creato istintivament VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  Un ordine preciso“Sembra che nell’universo ci sia un ordine preciso… nel movimento delle stelle e nel girare della Terra e nello scorrere delle stagioni. Ma la vita umana è quasi sempre puro caos, ognuno prende la propria posizione. Afferma i suoi diritti e sen VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  Hug meGioire per lo stesso calore Fingendomi tra i rami trafitto Un abbraccio Tra cento raggi di sole. Foto Iolanda Pazzanese Didascalia Raffaele Iorio VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Joe O’Donnell: la fotografia che parlaEra il 6 agosto del 1945 quando, alle prime ore del mattino, il governo degli Stati Uniti d’America sganciò su Hiroshima la prima bomba atomica utilizzata con fine bellico. Questa era la soluzione finale per intimorire il popolo giapponese che ancora VISUALIZZA TUTTO
