Ercolano
-
Concerti e Festival
Amabiland: il festival estivo di Amabile Jewels si anima a Ercolano
Il 12 e il 13 luglio al Complesso Zeno di Ercolano prenderà vita Amabiland, il Summer Festival di Amabile Jewels: un evento dove energia, musica e stile si misceleranno per celebrare l’anima wild della collezione Safari. Amabile Jewels segna il
VISUALIZZA TUTTO -
Concerti e Festival
I venerdì di Ercolano, al via l’8^ edizione
Tra luglio e agosto si svolgeranno i venerdì di Ercolano al Parco Archeologico, che sarà teatro di spettacolo, conoscenza e archeologia sotto il cielo stellato. Si tratta di uno degli appuntamenti estivi più attesi, dove il pubblico potrà nuovamente
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
La nube di cenere che vetrificò un cervello nel 79 d.C.
Era il 79 d.C. quando il Vesuvio eruttò, coprendo le città di Pompei, Stabia ed Ercolano. Ed è proprio in quest’ultima che, a distanza di secoli, si è scoperto un qualcosa di sensazionale, impensabile fino ad adesso, un caso unico nel suo genere. Sto
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
La nobile porta del Miglio d’Oro: origini e storia della città di Portici
C’era una volta, lungo le assolate coste del Golfo di Napoli, un luogo in cui terra e mare, fugaci amanti, erano soliti incontrarsi, per poi stringersi in un delicato ed eterno abbraccio. Un luogo la cui storia, dipinta dal tempo, palpita viva
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Ercolano Digitale, il Parco Archeologico si può visitare sul web
Insieme a Pompei, Stabia e Oplonti, Ercolano è una delle città antiche che vennero sommerse dalle ceneri, lapilli e fango durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Grazie alla scoperta avvenuta nel 1709 e agli scavi iniziati nel 1738, oggi possiamo
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Memento mori in una notte agli scavi
Memento mori è un’antica locuzione latina che si traduce con «ricordati che devi morire». Quando una civiltà collassa e viene spazzata via, cosa di tutto ciò resiste all’oblio? Cosa accadrà quando quello che conosciamo tornerà alla cenere
VISUALIZZA TUTTO -
Gli scavi di Ercolano come non sono mai stati criticati prima!
Quando si pensa agli scavi di Ercolano si ha immediatamente l’idea di un gioiello incastonato nel cuore dell’antichità, che caratterizza un vastissimo panoramastorico ed artistico e del quale si disquisisce ancora oggi con trasporto. Il motivo di que
VISUALIZZA TUTTO