einstein
- 
	
			Natura & Scienze  Storia di un furto e di un cervello in cantinaConosciamo tutti Albert Einstein, il geniale fisico tedesco che vinse nel 1921 il Premio Nobel per i suoi contributi alla fisica teorica, ma forse in pochi sono a conoscenza del furto del suo prodigioso cervello avvenuto subito dopo la sua morte. Era VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Primo Piano  Emmy Noether – Personaggio della settimanaEmmy Noether è stata una delle più grandi matematiche della storia. Molti studiosi, tra cui Pavel Alexandrov, la definirono come “il matematico donna più importante di tutti i tempi”. Nata a Erlangen il 23 marzo del 1882 e morta a Bryn Mawr il 14 apr VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  La mancia di EinsteinAnni fa, forse perché privo di spicci o forse perché l’uomo non volle accettare la mancia in linea con la tradizione locale, Einstein lasciò ad un corriere di Tokyo uno strano bigliettino. Su c’era scritto “Una vita tranquilla e modesta porta p VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Natura & Scienze  Albert Einstein: 5 curiosità sullo scienziatoEinstein è senza ombra di dubbio uno degli scienziati più conosciuti e noti al mondo, famoso per la sua Teoria della Relatività e non solo. Nasce il 14 marzo 1879 in Germania. La sua vita scolastica non è stata rose e fiori, contrariamente a quanto p VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Parlare da soli: genio o follia?Se anche tu, non appena varcata la soglia domestica, inizi un infinito – e intimo – soliloquio per riorganizzare le idee, per rimuginare su una discussione avuta poche ore prima o semplicemente per ripetere un mantra, tranquillo, non sei pa VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Einstein: grande fisico e quasi presidenteNel 1952, dopo la morte di Weizmann, il governo israeliano aveva designato come guida del paese il famoso fisico Albert Einstein. L’ambasciatore israeliano a Washington intercedette per il primo ministro David Gurion chiedendo allo scienziato d VISUALIZZA TUTTO
