controriforma
-
Arte & Cultura
Riforma (e controriforma) della commedia in Italia nel ‘600
A partire dalla seconda metà del ‘600, l’Europa vede una vera e propria crisi della commedia dell’arte, causata innanzitutto da un cambio di interessi delle corti, sempre più interessate al melodramma e costringendo le compagnie a spostarsi. Ma
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Concilio di Trento e come una religione è stata decisa a tavolino
A poco servirono le proteste nate dalla riforma luterana, il cattolicesimo ne uscì più forte e il potere del Papa fu accresciuto. Nato da un periodo di grande difficoltà e minaccia, il Concilio di Trento si risolse a favore del papato e le tesi
VISUALIZZA TUTTO