comunicazione

  • Primo Piano

    “Cicatrici”

    Cara Testata, sono una ragazza normale, o almeno la maggior parte delle volte mi ritengo tale. Quando ero piccola fui sottoposta ad un’operazione che mi lasciò una cicatrice molto vistosa, che per anni non sono riuscita ad accettare. Tantissimi

    VISUALIZZA TUTTO
  • Auctoritas Latinorum

    di Paola Palumbo   “Non vitae, sed scholae discimus” “Non impariamo per la vita, ma per la scuola” Lingua morta: è così che la stragrande maggioranza delle persone definisce il latino, inutile ad ogni scopo formativo. Tradurre una versione, comp

    VISUALIZZA TUTTO
  • Intrattenimento

    Conveniente congettura congeniale al convegno

    Avete mai partecipato a un convegno della vostra università? Allora sapete di cosa sto parlando. Quando un relatore, messa da parte la grandezza di colui che parla, legge un canovaccio durante un convegno, l’unica espressione che sovviene è: «Uà». “U

    VISUALIZZA TUTTO
  • Dove non arriva niente, arriva la musica

    di Martina Casentini  La musicoterapia: l’uso della musica da parte della medicina. «La musica è il collegamento armonico di ogni essere vivente.» (La musica nel cuore – Angust Rush, 2007) La musica è uno strumento che funziona anche se non vien

    VISUALIZZA TUTTO
  • -Do not disturb-

    di Veronica Nastri Genitori e figli, l’incomprensione tra due modi di vivere diversi. Comunicazione, atteggiamenti e fiducia: il distacco generazionale. Appendere alla porta della cameretta un cartello “Do not disturb” non è sufficiente, lo scontro t

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button