Cecco Angiolieri
-
Arte & Cultura
Cecco Angiolieri: il fuoco beffardo della poesia medievale
Immagina di camminare tra le strette vie di una Siena medievale, dove i palazzi in pietra e le torri svettanti si affacciano su un mondo in fermento, fatto di guerre tra comuni, intrighi di potere e voci che si rincorrono tra il sacro e il profano. È
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Dadizioni – Ripetizioni ai tempi della DaD: la poesia comico-realistica
Il medioevo viene spesso indicato come un’età dominata da un pesante rigore religioso, con tanto di preti pronti ad urlare all’imminente fine del mondo durante la messa. Ma è anche un’età in cui la comicità è presente in ogni forma d’espressione. Un
VISUALIZZA TUTTO