carta
-
#PILLOLADICULTURA
Origami, l’arte giapponese di piegare la carta
Origami, dal giapponese oru (piegare) e kami (carta) è l’arte giapponese di piegare la carta. È un’arte antichissima, risalente al periodo Heian (794-1185). Gli origami non sono solo belli da vedere, ma legati ad una valenza sacrale. Sono strettament
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Il Natale con “La casa di carta”
Un augurio speciale con la serie di successo, disponibile sulla piattaforma Netflix: La casa di carta! Gustatevi queste feste a suon di pandoro, struffoli e tutte le pietanze che rendono unica questa festività, ma soprattutto con le persone a voi più
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La casa
Lì, dove le parole giacciono, l’inchiostro si mescola alla cellulosa e alla carta creando combinazioni nuove. Le parole sempre le stesse, il talento sta nel saperle mescolare. E tra ossimori, chiasmi, metafore e sillogismi costruiamo le nostre case s
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Riciclandolambibalambò
Il riciclaggio dei materiali di uso comune è fondamentale per preservare la salute del nostro pianeta e dei suoi abitanti, al fine di non impoverire ulteriormente il patrimonio naturale. Riciclare vuol dire dare nuova vita a un oggetto che è giunto a
VISUALIZZA TUTTO -
“Caro amico, ti scrivo…”
di Veronica Nastri Scrivere lettere ai tempi di Whatsapp, qualcosa di cui se ne può far a meno? Oggi le lettere scritte a mano non si usano quasi più, ma per fortuna non si è affievolito in noi il bisogno di comunicare le nostre emozioni. Lo facciamo
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
“M’hann fatt’ o pacco” – Mai fidarsi di un cyber-Babbo Natale
Siamo ormai agli sgoccioli: tra pochi giorni è Natale e comincia già a sentirsi quella strana frenesia nell’aria. Spirito natalizio? Macché, corsa all’acquisto degli ultimi regali! C’è chi – temerario – sfida le leggi della natura inoltrandosi nella
VISUALIZZA TUTTO