Borbone
- 
	
			Arte & Cultura  Il Ponte di Minturno: capolavoro ingegneristico borbonico sul Fiume GariglianoVicino all’antica Minturnae nel 1828 il Re Francesco I di Borbone commissionò un ponte sul fiume Garigliano. Progettato dall’ingegnere Luigi Giura, Il Ponte di Minturno rappresentò il primo ponte sospeso in ferro d’Italia e tra i primi de VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Gli artisti di corte di Ferdinando IVNel cuore del XVIII secolo, sotto il regno di Ferdinando IV di Borbone (1759-1806; poi Ferdinando I delle Due Sicilie dal 1816), la corte napoletana conobbe un vero e proprio splendore artistico. Il giovane re, salito al trono a soli otto anni, fu af VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Il Trionfo della Giustizia nella Sala di Astrea a CasertaIl bello di un palazzo reale è tutto nella stratificazione. Più delle date cerchiate in rosso, delle prese di potere e delle conquiste o delle nottate trascorse a sottolineare e divorare libri di storia, ciò che consente la memorizzazione o che più s VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Vanvitelli e la Reggia di Caserta: 5 curiosità che non conosceviQuando si pensa a Luigi Vanvitelli, la nostra mente associa irrimediabilmente l’immagine della magnifica Reggia di Caserta. I motivi sono legati non soltanto alle doti artistiche dell’architetto, ma anche al legame che instaurò con Carlo di Borbone e VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Gli scavi di Ercolano come non sono mai stati criticati prima!Quando si pensa agli scavi di Ercolano si ha immediatamente l’idea di un gioiello incastonato nel cuore dell’antichità, che caratterizza un vastissimo panoramastorico ed artistico e del quale si disquisisce ancora oggi con trasporto. Il motivo di que VISUALIZZA TUTTO
