arte
-
Arte & Cultura
Napoli metro per metro: occhi nuovi per la nostra città
di Federica Auricchio Domenica sette ottobre, una giornata intensa alla fiera Ricomincio dai libri al Museo Nazionale di Napoli. Conferenze, interviste, firme di liberatorie, autori, editori, turisti. Sono le sei di sera, uno strano senso di stanchez
VISUALIZZA TUTTO -
Heren Wolf: un canto d’anima
di Adele De Prisco Dopo Milano La Testata – Testa l’informazione è volata a Londra e ha incontrato Francesco, uno dei tanti ragazzi emigrati all’estero in cerca di fortuna. Allora Francesco, raccontaci qualcosa della tua vita. «Beh, su d
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Il Pettirosso
disegno di Francesco Marinelli Il Pettirosso è Quello che interrompe il Mattino con frettolose – poche – esplicite Notizie quando Marzo a stento s’affaccia – Il Pettirosso è Quello che inonda il Mezzogiorno con le sue cherubiche quantità – ad
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Buio e Luce
disegno di Alberto de Vito Piscicelli In uno dei passi più avvincenti de Il Silmarillion di Tolkien vediamo Fingolfin, il Re Supremo degli elfi cimentarsi in un duello terribile contro Morgoth, il primo a detenere il titolo di Signore Oscuro nella T
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
L’amore che sfugge di mano – La rovinosa adolescenza di George Orwell
di Marzia Figliolia Esistono le sviste, i fraintendimenti, gli errori imperdonabili e le catastrofi; e la differenza probabilmente non la fa tanto la gravità dell’azione, quanto il tempo che occorre per perdonarla. Nell’estate del 1914, una famiglia
VISUALIZZA TUTTO -
Chi ha detto che l’arte non può essere porno?
di Marzia Figliolia Nel 1964, il Giudice della Corte Suprema degli U.S.A. Potter Stewart fornì una delle più accurate definizioni di pornografia mai pronunciate: “Il porno lo riconosco quando lo vedo”. In quel caso, il Giudice stava difendendo il fil
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Tutti ciaccati
disegno di Alessandro Mastroserio Riposo interrotto, ragione infranta, nuvole nere solitarie avanzano. E noi tutti ciaccati…
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
A tutte le donne
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso sei un granello di colpa anche agli occhi di Dio malgrado le tue sante guerre per l’emancipazione. Spaccarono la tua bellezza e rimane uno scheletro d’amore che però grida ancora vendetta e so
VISUALIZZA TUTTO -
Il fascino della Cappella degli Scrovegni
di Marianna Allocca La Cappella degli Scrovegni, capolavoro della pittura del Trecento italiano ed europeo, è considerato il ciclo più completo di affreschi realizzato dal grande maestro Giotto nella sua maturità. Colore e luce, poesia e pathos. L
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sorelle gemelle: Arte e Follia
Arte e follia sono sempre andate estremamente d’accordo nel corso della storia, quasi fossero sorelle gemelle. Vero è che non c’è bisogno di essere artisti per essere pazzi e viceversa, tuttavia l’originalità e la creatività, che ha
VISUALIZZA TUTTO