arte
-
Arte & Cultura
Alla stazione: i miei “Stati d’animo”
Di Umberto Boccioni mi ha sempre affascinato la volontà di immergere l’osservatore all’interno della sua arte, creare una stretta sintesi fra la percezione ottica e ciò che questa fa affiorare nella nostra memoria. Con pochi e fitti tratti è capace d
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Lontano lontano
Se volessi esprimere a parole ciò che questa semplicissima immagine mi comunica, farei prima a copiare e incollare queste meravigliose righe dell’Infinito di Giacomo Leopardi: … così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Poesia: il bello in fondo sta proprio in questo
Tempo fa, convinto che fosse un’arte morente, pensai a come poter parlare di poesia per renderla più appetibile, documentandomi ho poi scoperto di essermi sbagliato. Piace già così. Perché se si traccia su un foglio un cerchio, due puntini e una mezz
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Gustav Klimt:la donna in oro su tela.
di Luisa Ruggiero Che cosa ha accomunato le due famose nobildonne dell’aristocrazia viennese Margaret Stonborough–Wittgenstein e Adele Bloch–Bauer? Una serie di ritratti ad opera di una delle mani più illustri e famose della Vienna imperi
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Gibellina – La città che visse due volte
Di Davide Cacciato Una città in cui convivono due identità, nettamente separate da un orrendo terremoto. Oggi Gibellina si trova a confrontarsi con se stessa. Gibellina è una città della provincia di Trapani divenuta tristemente nota per via del terr
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Sussidiario illustrato feat l’arte di essere artista
Non avevo mai visto il volto di Cristina Geretto, per me lei è i suoi disegni. Le ho parlato tramite messaggi vocali, conosco la sua voce, conosco le sue mani d’artista e i suoi gusti musicali, ma il volto di Cristina per me era un’incognita. Ed è gi
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Medusa
disegno di Giuseppe Armellino Descrizione : Medusa è una figura mitologica greca. Insieme a Steno e Uriale è una delle tre Gorgoni figlie delle divinità marine Forco e Ceto. Avevano la capacità di pietrificare le persone con il solo sguardo e
VISUALIZZA TUTTO -
Salvador e Gala Dalì: un amore surreale
di Marzia Figliolia Nel gennaio del 1989, re Juan Carlos di Spagna chiama con insistenza l’ospedale di Figueras, una piccola cittadina della Spagna meridionale: vuole notizie sulla salute di Salvador Dalì, ricoverato qualche giorno prima per un’insuf
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Faccio teatro
di Ilaria Arnone Chi pratica quest’arte spesso dice così: “Faccio teatro”. Ovviamente si tratta di gergo, ma credo che le parole abbiano un’importanza e che anche quando le diamo per scontate queste possano stupirci. Ognuno ha la propria visione del
VISUALIZZA TUTTO -
Musica nei musei: quando gli occhi non bastano
di Lisa Scartozzi Volete viaggiare in solitudine, senza rinunciare ad un po’ di compagnia? Volete immergervi nella contemplazione delle opere d’arte senza il borbottio delle persone di sottofondo? È possibile farlo “suonando” le immagini,
VISUALIZZA TUTTO