arte
-
Primo Piano
Cara Napoli ti scrivo
Cara Napoli, Ritengo che le presentazioni siano inutili, visto che ormai mi conosci bene. Sono quello che gira per strada, spesso da solo, si appoggia a qualche muretto per fumare la sua sigaretta. Sono quello che abusa del tuo caffè. Sono quello che
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Ninja e pipistrelli
Non fatevi ingannare da quella che sembra un’immagine di puro nerdismo. I ninja non sono accostati a Batman solo per il combattimento figo che ne deriverebbe. Sono molte infatti le analogie tra questi antichi guerrieri e il nostro cappuccetto nero. I
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La principessa Ula
Dal tratto esotico e accattivante, la principessa Ula vive nelle lande sperdute del deserto. Nonostante sia prossima al trono, ella non perde tempo ad avventurarsi nei luoghi più misteriosi della sua terra. Intraprende sempre le sue avventure insieme
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La musa ametista
‘Il viola è il colore tra l’umano e il divino, l’unione di due nature.’ (Carl Gustav Jung) E l’ametista come mia musa Sonia Giampaolo
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Vincent: autoritratto di genio e sregolatezza a Spaccanapoli
Nella cornice pittoresca di una location d’eccezione – l’A’mbasciata, salotto letterario dal fascino bohémien nel cuore di Spaccanapoli – ha preso vita Vincent – o come l’uomo si dissolve nel tempo pur restando impregnato nella specie, un corto teatr
VISUALIZZA TUTTO -
Genio e sregolatezza: da Chatterton a Tenco
Geni si nasce e non si diventa, è risaputo. Ma come riconoscerli? Non c’è nulla da fare, ce ne accorgiamo troppo tardi, quando se ne vanno via per sempre. Il concetto di “genio e sregolatezza” è tipicamente romantico. Il Romanticismo è un movim
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
Il decennio dei cinecomics
Per molti questi film sono un’accozzaglia di tamarrate e niente più. Per altri sono dei capolavori. Io di una cosa sono convinto: i cinecomics, almeno per ora, sono la quint’essenza dell’eccesso. I cinecomics sono un immenso panino farcito di fisici
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Il viaggio
– Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati. – Dove andiamo? – Non lo so, ma dobbiamo andare. Jack Kerouac, Sulla strada disegno di Francesco Marinelli https://www.youtube.com/watch?v=M3hFN8UrBPw
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Behind a painting: l’amore celato nella Primavera di Botticelli
Durante una toccata e fuga nella mia amata Firenze, ho avuto l’occasione di rivisitare gli Uffizi per la seconda volta. Essendo stato riorganizzato, il museo risulta adesso suddiviso per stanze, ad ognuna delle quali è stato assegnato un artista, ren
VISUALIZZA TUTTO