amore
- 
	
			Arte & Cultura  Chi sono Giulietta e Romeo per noi?di Silvio Fornacetti Dove si collocano Giulietta e Romeo in questa società in cui – per restare a Bauman – anche l’amore ha perso la sua forza titanica, mitologica, ed è divenuto liquido, precario come tutte le cose del mondo? Chi sono G VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Primo Piano  Eugenio Montale e Drusilla Tanzi, quando l’amore diventa poesia“L’amor che move il sole e l’altre stelle” scriveva il sommo Dante nell’ultimo verso del Paradiso, consapevole che l’amore è il più grande meccanismo attorno a cui ruota tutto l’universo e la più grande ispirazione del genio artistico. I VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	“Una buona compagna, l’unica possibile”: l’amore anticonvenzionale di Oriana Fallacidi Barbara Petrano «Insomma, il giorno in cui uscì di prigione non ci conoscemmo: ci riconoscemmo». Panagulis dopo il colpo di Stato del 21 aprile 1967 entra nella resistenza contro il regime militare guidato da Geōrgios Papa VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Vuota senza di te – Le più belle lettere LGBTQ di tutti i tempi, parte IIPer questo nostro secondo incontro con le lettere LGBTQ più belle di tutti i tempi, anche io, come se io stessa scrivessi ad un amante, ho pensato tanto alle cose da dirvi. Ma non ho trovato un modo stabilito per introdurci nella vita di persone che VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Salvador e Gala Dalì: un amore surrealedi Marzia Figliolia Nel gennaio del 1989, re Juan Carlos di Spagna chiama con insistenza l’ospedale di Figueras, una piccola cittadina della Spagna meridionale: vuole notizie sulla salute di Salvador Dalì, ricoverato qualche giorno prima per un’insuf VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	L’amore al tempo della trapdi Raffaele Celentano Che posto hanno l’amore e le donne nella nuova wave dell’hip-hop italiano? L’amore e la figura della donna sono sempre stati elementi centrali della canzone italiana sin dagli albori, spesso idealizzati e capac VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Cinema e Streaming  Paolo Fox lo aveva dettodi Francesca Caianiello Lo ricordo come se fosse ieri. Era inizio settembre, faceva ancora caldo e non avevo alcuna intenzione di sopportare esseri umani attorno. Ma poi Paolo Fox parlò. Disse che l’amore era nell’aria, gli incontri erano benedetti d VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Giappone: doppio San Valentino, doppio Ammore…di Olimpia Branno Che siate romantici o meno non possiamo ignorare che San Valentino sia una festività a tutti gli effetti. Certo, magari penserete che sia una ricorrenza futile imposta dal consumismo e dalla società capitalista, che bisogna amarsi s VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Seimila anni rinchiuso in un abbraccio: riesci ad immaginare un amore così?di Martina Casentini Ormai conosciuti con il nome di Amanti di Valdaro, i due scheletri ritrovati abbracciati hanno fatto il giro del mondo, attraversando i social media in un gioco che seimila anni fa non si sarebbero di certo immaginati. Però invol VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Old Boy: la fenomenologia della vendettadi Marianna Allocca Old Boy è un film coreano del 2003 diretto da Park Chan-Wook, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2004. Tratto dal manga omonimo di Nobuaki Minegishi e Garon Tsuchiya, il film fa parte della cosidd VISUALIZZA TUTTO
