Sociale
-
Harriet Tubman: Mosè degli afroamericani
“C’erano due cose a cui avevo diritto: la libertà o la morte; se non potevo avere l’una, avrei avuto l’altra”. Così parlò Araminta Ross, più conosciuta come Harriet Tubman, attivista statunitense che si impegnò per abolire la schiavitù nel cors
VISUALIZZA TUTTO -
L’infanzia strappata a Gaza
Spensieratezza, giochi, merende, sorrisi. E ancora, scuola, istruzione, libri, un piatto caldo, un tetto sopra la testa. Questa dovrebbe essere la normalità di un bambino, eppure, a quelli di Gaza è stata strappata. L’infanzia, il periodo più p
VISUALIZZA TUTTO -
Housing First: la Finlandia ha ridotto i senzatetto
Mentre nel resto del mondo il numero di persone senza fissa dimora continua a crescere, la Finlandia rappresenta un’eccezione con il programma Housing First. Non rifugi temporanei o soluzioni emergenziali; vengono offerti alle persone senza unacasa s
VISUALIZZA TUTTO -
Non monogamia etica, misandria e misoginia: i temi del terzo incontro di Archetipe – narrazioni ribelli
Il terzo appuntamento del bookclub transfemminista di Benedetta De Nicola ci dà il bentornato dalle vacanze estive – o, come le definisce lei, “il nostro fermo dal capitalismo” – con un incontro all’insegna del rispetto, del consenso e del diba
VISUALIZZA TUTTO -
Alberto Paolini, 42 anni in manicomio e una vita rubata
Quella di Alberto Paolini non può essere definita una storia felice. Parlerei più di ingiustizia, ma anche di grande forza, la forza di un uomo che mentre attraversava il buio totale, ha trovato nella scrittura il modo per tenere insieme i pezzi dell
VISUALIZZA TUTTO -
Phica.eu, il patriarcato digitale che ha truffato tuttə
Non solo un archivio di immagini rubate senza consenso, Phica.eu è stato un laboratorio di patriarcato digitale che ha ingannato vittime e carnefici. Cos’è phica.eu? Qualcosa che colpisse il circuito celebrale senza passare per la riflessione critica
VISUALIZZA TUTTO -
Cosa sono le barriere architettoniche?
Nonostante siano state varate diverse leggi dagli anni ’70 ad oggi per tentare di eliminare le barriere architettoniche in Italia, purtroppo il problema è ancora molto presente, che si tratti di piccoli paesini o grandi città. Una barriera architetto
VISUALIZZA TUTTO -
Il misterioso caso dell’uomo di Somerton
1° dicembre 1948, Somerton. Sembrava tutto tranquillo lì, sul sobborgo di Adelaide, nel sud dell’Australia. Poi il ritrovamento alle ore 6:30 del corpo, morto, di un uomo ben vestito disteso sulla sabbia, con la testa adagiata sull’argine e i piedi i
VISUALIZZA TUTTO -
Misandria e Misoginia non sono sinonimi
Un viaggio tra linguaggio, cultura e femminismi per distinguere l’apparenza dalla sostanza. “Se odiamo gli uomini è misandria, quindi è uguale alla misoginia?” No, non sono la stessa cosa ma perché? È una domanda che circola spesso nei dibattiti, sop
VISUALIZZA TUTTO -
Napoli, denunce per alcuni attivisti: cronaca e contestazioni tra solidarietà e polemiche
A Napoli alcuni attivisti - 9 gli avvisi di apertura d’indagine - sono stati denunciati in seguito a iniziative di protesta per le giornate del 15, del 26 e del 27 maggio: avvisi per diverse ipotesi di reato.
VISUALIZZA TUTTO