Sociale
-
Oriana Fallaci: alla scoperta di uno degli emblemi del giornalismo italiano
A 95 anni dalla sua nascita, Oriana Fallaci è ancora una delle figure più dibattute del giornalismo italiano e internazionale: la sua penna ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama mediatico del Novecento, raccontando la storia di una donna di
VISUALIZZA TUTTO -
Tra dominio dell’immagine e mito dell’oggettività: cosa Oriana Fallaci può insegnarci oggi sul giornalismo
Nell’epoca della ricerca dell’immagine perfetta e del processo dell’oggettività sembra essersi perso di vista l’obiettivo principale per cui si raccontano gli eventi: l’accendere una scintilla, condividere una riflessione, un modo di leggere gli even
VISUALIZZA TUTTO -
Anna Wintour lascia Vogue: la fine di un’era o solo un cambio di poltrona?
Dopo ben 37 anni di dominio assoluto sulla scena della moda mondiale come caporedattore di Vogue America, Anna Wintour non sarà più caporedattore. La notizia, confermata da WWD e rimbalzata ovunque, è stata accolta come la chiusura di un’epoca irripe
VISUALIZZA TUTTO -
10 città da scoprire durante l’estate
Ormai siamo immersi nell’estate, stagione tanto apprezzata quanto disprezzata, con le sue temperature ormai fin troppo alte e le persone che si dividono tra mare e montagna. Fatto sta che ognuno di noi vorrebbe lasciarsi alle spalle per qualche
VISUALIZZA TUTTO -
10 curiosità sul cervello che (quasi) nessuno conosce
Il cervello – 1,4 kg di meraviglia, mistero e un pizzico di magia – è l’organo più affascinante e bizzarro che abbiamo, ed è ora di dedicargli un po’ di attenzione con 10 curiosità che (quasi) nessuno conosce. Hai mai pensato a quanto sia strano il c
VISUALIZZA TUTTO -
Psicologo gratuito in ogni scuola, Calabria prima in Italia
La Calabria, patria dell’uomo, si distingue come prima regione italiana ad attivare un progetto di supporto psicologico nelle scuole, garantendo la presenza stabile di uno psicologo gratuito in oltre 280 istituti. L’iniziativa mira a contrastar
VISUALIZZA TUTTO -
No Pride in Genocide: verso un Pride antisionista
È da più di 70 anni che Israele occupa la Palestina seguendo un progetto di violenta colonizzazione e pulizia etnica, di cui il genocidio iniziato nel 2023 (e ancora in corso) è forse la fase più violenta e crudele. L’esercito militare israeliano (ID
VISUALIZZA TUTTO -
Anche i muri parlano e stavolta denunciano violenza: ma dove siamo al sicuro?
‘’Qui anche i muri hanno le orecchie’’, una frase che conosciamo bene, una frase vera, come quella che recita ‘’anche i muri possono parlare’’. Questa volta a farlo sono quelli di Napoli, denunciando violenze subite da ragazze da parte di datori di l
VISUALIZZA TUTTO -
Quiet luxury o silenzioso sfruttamento?
La Reggia di Caserta fa da sfondo a una sfilata ispirata al cinema del dopoguerra. Ma mentre scorrono organze e sete pregiate, le sarte che hanno cucito provano a imbastire i loro diritti. Due mondi che non si incontrano mai. Carlo di Borbone volle l
VISUALIZZA TUTTO -
Il caso Orlandi: 42 anni dopo, buio e speranza
Il 22 giugno 1983 una ragazza di quindici anni è uscita per andare a lezione e non è mai più ritornata. Segreti, silenzi e misteri avvolgono la vicenda di Emanuela Orlandi, 42 anni dopo ancora senza una risposta. Emanuela Orlandi ha quindici anni e v
VISUALIZZA TUTTO