Sociale
-
A regola d’arte: intervista allo chef
Ho fatto quest’intervista mentre lo chef Matteo Messa, classe 1976, uomo alto e longilineo, stava armeggiando ricurvo sui fornelli nel preparami la cena, nella mia cucina sguarnita e col frigo abitato da alimenti perlopiù scaduti. Siamo colleghi, ent
VISUALIZZA TUTTO -
La Resistenza: lettere partigiane, tra speranza e ricordo
La Resistenza, il 25 aprile, ha restituito la libertà all’Italia. Non si tratta di un rito passato, anzi. È tutto da ricordare, soprattutto per quanti sono morti combattendo per la propria patria. Sono tante le lettere rese pubbliche dai familiari di
VISUALIZZA TUTTO -
“Scrivi quando arrivi” quando la tecnologia è sinonimo di sicurezza
Una studentessa di Bologna di 22 anni, Samia Outia ha iniziato a distribuire nei pressi della facoltà di Giurisprudenza volantini con su scritto “Non ti senti sicura a tornare a casa? Neanche io” e sotto un contatto: @scriviquandoarrivi. Un mess
VISUALIZZA TUTTO -
Memorie di resistenza: mia nonna ricorda la liberazione
Ho sempre pensato che gli anziani siano una risorsa per noi giovani: è solo grazie a loro e ai loro memoriali che forse si può conoscere davvero la storia e da essa si può imparare. Fin quando mia nonna era viva, anche quando negli ultimi periodi a c
VISUALIZZA TUTTO -
Rai, un continuo declino: il monologo liberale censurato di Scurati
Nella puntata del 20 Aprile 2024 del programma “Chesarà” su Rai3 di Serena Bortone era prevista l’ospitata e l’intervento di Antonio Scurati con un monologo sul 25 Aprile. L’intervento e la presenza di Scurati al programma sono stati cancellati il po
VISUALIZZA TUTTO -
Come il linguaggio plasma la realtà: gender bias nel linguaggio
Perché si può dire la Presidente o non la Presidentessa? Che differenza c’è tra un uomo di strada ed una donna di strada? Sono davvero solo parole oppure nascondono interpretazioni della realtà? Il linguaggio plasma davvero la percezione delle
VISUALIZZA TUTTO -
“Diritto” all’aborto nuovamente sotto attacco in Italia: via libera agli anti- abortisti nei consultori
È ufficiale, libero accesso e finanziamenti alle associazioni anti-abortiste nei consultori italiani. Nessuna novità invece sul preoccupante tasso di medici obiettori e sulla mancanza di fondi rivolti ai consultori stessi. Poche settimane fa, mentre
VISUALIZZA TUTTO -
Fino alla fine della musica, tu, respira
Cosa supera i limiti della nostra tolleranza? Riusciranno una tartaruga e un mazzo di carte a scuotere un amore durato una vita? Una coppia di anziani e una testuggine d’acqua a bordo di una vecchia Ford del Rey familiare si muovono al confine tra Br
VISUALIZZA TUTTO -
Maori: il popolo che resiste all’Occidente
Dall’altra parte del mondo, in un territorio che ci sembra troppo lontano e diverso dal nostro, vive un popolo straordinario. I Maori, abitanti della Nuova Zelanda, rappresentano la popolazione più antica con una cultura unica. Come tutte le tr
VISUALIZZA TUTTO -
Tra passato e presente: raccontami di te
Questa volta ho scomodato mia nonna: Dolores Tedoldi, classe 1935, con la sua storia da raccontare, tra passato e presente. La sua generazione è stata testimone di un secolo in cui cambiamenti e innovazioni sono stati tra i più veloci di sempre. 
VISUALIZZA TUTTO