Sociale
-
La dialettica tra libertà e schiavitù nella maternità
Nel silenzio ovattato del sonno, il mio, mi sono vista camminare per strade assolate, una mano posata sul ventre, l’altra, pronta a proteggerti da qualsiasi cosa. C’era una quiete in quel sogno. Una pace che raramente si trova nella frenesia del quot
VISUALIZZA TUTTO -
La “Stanza dell’Ascolto” al Sant’Anna: una battaglia tra libertà e controllo
Nel cuore dell’ospedale Sant’Anna di Torino, il luogo che ha visto nascere migliaia di bambini e accolto donne di ogni estrazione sociale, si è aperta una nuova porta. Ma questa porta, per molte, non rappresenta un rifugio sicuro, bensì u
VISUALIZZA TUTTO -
Sei nei tuoi vent’anni e ti senti un po’ perso? Benvenuto nella tua quarter – life crisis
Si dice che bisogna sempre scrivere di ciò che si conosce per esperienza diretta, ma è difficile scrivere di qualcosa quando ci sei nel mezzo. Soprattutto se quel “qualcosa” è una vera e propria crisi esistenziale, con tutto il suo corredo di domand
VISUALIZZA TUTTO -
Collateral beauty: la bellezza collaterale è nella vita quotidiana
Vivere non è semplice, e nessuno ha mai sostenuto il contrario. Siamo spesso travolti da sfide, problemi, crisi e momenti di difficoltà che mettono in ombra la nostra capacità di vedere il famoso “lato positivo”. Ma esiste un concetto affascinante, s
VISUALIZZA TUTTO -
Adele mette in pausa la sua carriera: il triste annuncio ai fan
Dal palco di Monaco di Baviera, dopo essersi esibita, Adele annuncia ai fan di dire “addio” alla musica “per un lungo periodo”. Conosciutissima grazie al suo imponente timbro vocalico, Adele scuote la scena dopo anni di carriera.Decide di prendersi u
VISUALIZZA TUTTO -
Almodovar, Leone d’oro a Venezia col film sull’eutanasia. “Dobbiamo esser liberi di morire”
Dopo esser stato premiato con il Leone d’oro al Festival del cinema di Venezia, Pedro Almodovar ha rilasciato delle dichiarazioni in merito al film vincente. Secondo lui, ognuno deve esser libero di morire tramite l’eutanasia. Sono anni che se ne dis
VISUALIZZA TUTTO -
Donne in Afghanistan: resistere ed educare
I parchi, l’accattonaggio, i siti turistici, le uscite senza accompagnatore. Le specialità di ginecologia, saloni di bellezza e viaggi sono precluse alle donne afghane. La scolarizzazione delle ragazze dopo dodici anni non è più possibile – in
VISUALIZZA TUTTO -
La tossicità di Shein: un risparmio che si paga a caro prezzo
Da anni ormai l’allarme sul fast fashion e sui danni che causa all’ambiente è motivo di discussione tra gli esperti del settore e non solo. Anche le condizioni di lavoro di chi è impiegato in tali aziende produttrici generano una lecita preoccupazion
VISUALIZZA TUTTO -
Viola: l’app che supporta e protegge le donne in situazioni di pericolo
Viola è l’amica che ognuno di noi chiama nel momento del bisogno, Viola è quell’amica – che, quando ci sentiamo in pericolo per strada da sole – chiamiamo per avere compagnia e conforto, Viola è ognuno di noi, Viola è lì per n
VISUALIZZA TUTTO -
Mestieri scomparsi: lavoratori in lotta con la modernità
Molti mestieri svolti oggi esistono da migliaia di anni: agricoltori, allevatori, medici, sex worker, soldati, insegnanti e artigiani sono alcuni tra i lavori più antichi del mondo. Ma quali sono invece i mestieri che col tempo sono caduti in disuso
VISUALIZZA TUTTO