Sociale
-
In memoria di Pino D’Angiò: celebriamo la sua musica
Addio a Mr. “Ma quale idea”: ci ha lasciati a 71 anni l’iconico Pino d’Angiò, pseudonimo di un più comune Giuseppe Chierchia. Cantante, compositore e produttore discografico, è nato a Pompei (Na) il 14 agosto 1952. Conosciuto soprattutto per il suo s
VISUALIZZA TUTTO -
Ladies night: quando la donna diventa un capitale
Chi frequenta luoghi come discoteche e locali notturni si è sicuramente imbattuta almeno una volta nella famosa offerta «ingresso libero per donne» o, all’inglese, «ladies night», scritto in bella vista sulla porta del locale o sulle locandine dei so
VISUALIZZA TUTTO -
Io, te e la tua ex. Il triangolo che no, non avevo considerato
Chi ha letto «Rebecca, la prima moglie» di Daphne du Maurier sa benissimo di cosa sto parlando. La vicenda narra di una giovane seconda moglie che deve confrontarsi con Rebecca, la prima moglie di suo marito. La trama del libro ricalca le vicen
VISUALIZZA TUTTO -
Bogotà: no al narcotraffico e sì all’educazione femminista
In Colombia, non ci sono solo narcos e bande criminali. Da oltre due anni, a Bogotà si realizza un progetto di educazione civica che mira a contrastare le violenze di genere e a evitare la reiterazione di comportamenti stereotipati e nocivi. In
VISUALIZZA TUTTO -
E se Lady Whistledown vivesse in Italia nel 2024?
I modi in cui si può intendere questa domanda sono molteplici. Potremmo far riferimento a cosa penserebbe la protagonista della terza stagione dell’amata serie Bridgerton, della moda contemporanea, di come si vive l’amore ai nostri tempi o anche del
VISUALIZZA TUTTO -
Banksy a Glastonbury: Un potente messaggio artistico sulla Migrazione
Come ben sappiamo Banksy è uno street artist noto per le sue opere provocatorie e politicamente cariche, e spesso ha affrontato tematiche sociali come l’immigrazione. Durante il fervore del concerto degli Idles al Festival rock di Glastonbury,
VISUALIZZA TUTTO -
Tauromachia: gioco o brutalità?
Simbolo indiscusso della Spagna è il toro, animale grosso e possente che rappresenta la forza fisica. Questo splendido bovino è però vittima dell’uomo, costretto a lottare contro lui in una battaglia impari, in cui è portato a morire. La pratica è ch
VISUALIZZA TUTTO -
Essere donna, essere childfree
In Italia definirsi childfree è un gesto coraggioso che richiede un vero e proprio coming-out: ma perché l’esercizio della propria libertà riproduttiva genera così tanto scandalo? Con il termine childfree si indicano tutte le persone che, consa
VISUALIZZA TUTTO -
Zerocalcare socio di un’osteria che offrirà lavoro alle donne vittime di violenza
Dove alcuni radono al suolo, altri costruiscono; dove alcuni abbandonano, altri arrivano e fondano città; dove alcuni decidono di girarsi dall’altra parte, altri entrano in campo mettendoci la faccia; dove alcuni si sentono sconfitti ancor prim
VISUALIZZA TUTTO -
Sirene e Campanella – I richiami del Golfo: il seminario all’Area Marina Protetta
È la Terra delle Sirene ad accogliere il seminario conclusivo del progetto pluriennale “Sirene e Campanella – I richiami del Golfo“, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD. L’incontro si è tenuto mercoledì 26 giugno, nella Sala Maior
VISUALIZZA TUTTO