Sociale
-
Almodovar, Leone d’oro a Venezia col film sull’eutanasia. “Dobbiamo esser liberi di morire”
Dopo esser stato premiato con il Leone d’oro al Festival del cinema di Venezia, Pedro Almodovar ha rilasciato delle dichiarazioni in merito al film vincente. Secondo lui, ognuno deve esser libero di morire tramite l’eutanasia. Sono anni che se ne dis
VISUALIZZA TUTTO -
Donne in Afghanistan: resistere ed educare
I parchi, l’accattonaggio, i siti turistici, le uscite senza accompagnatore. Le specialità di ginecologia, saloni di bellezza e viaggi sono precluse alle donne afghane. La scolarizzazione delle ragazze dopo dodici anni non è più possibile – in
VISUALIZZA TUTTO -
La tossicità di Shein: un risparmio che si paga a caro prezzo
Da anni ormai l’allarme sul fast fashion e sui danni che causa all’ambiente è motivo di discussione tra gli esperti del settore e non solo. Anche le condizioni di lavoro di chi è impiegato in tali aziende produttrici generano una lecita preoccupazion
VISUALIZZA TUTTO -
Viola: l’app che supporta e protegge le donne in situazioni di pericolo
Viola è l’amica che ognuno di noi chiama nel momento del bisogno, Viola è quell’amica – che, quando ci sentiamo in pericolo per strada da sole – chiamiamo per avere compagnia e conforto, Viola è ognuno di noi, Viola è lì per n
VISUALIZZA TUTTO -
Mestieri scomparsi: lavoratori in lotta con la modernità
Molti mestieri svolti oggi esistono da migliaia di anni: agricoltori, allevatori, medici, sex worker, soldati, insegnanti e artigiani sono alcuni tra i lavori più antichi del mondo. Ma quali sono invece i mestieri che col tempo sono caduti in disuso
VISUALIZZA TUTTO -
L’ultima corsa di Rebecca Cheptegei: l’atleta olimpica ugandese bruciata viva
C’è un silenzio che pesa, come una ferita non rimarginata. Lo stesso silenzio che avvolgeva i corridoi della Moi Teaching and Referral Hospital di Eldoret, dove la giovane atleta ugandese Rebecca Cheptegei ha esalato il suo ultimo respiro. Aveva solo
VISUALIZZA TUTTO -
Taylor Swift ci insegna a lottare per i nostri diritti
Taylor Swift è la cantante più famosa del mondo. Il suo ultimo tour ha registrato il tutto esaurito, battendo record su record. Eppure, c’è una questione legale molto spinosa che la riguarda e che ci insegna una lezione. Stiamo parlando, ovviamente,
VISUALIZZA TUTTO -
Sangiuliano: Tra sfera politica e privata
È diventato il giallo estivo più discusso della politica italiana. Da giorni la vicenda di Maria Rosaria Boccia, la “consulente fantasma” del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano Il caso Sangiuliano: “Neanche un euro è stato speso p
VISUALIZZA TUTTO -
Medusa non è un mostro, ma una sopravvissuta
Dietro ogni tatuaggio si cela un significato più profondo e nascosto: quello della gorgone Medusa è una denuncia contro le violenze sessuali subite. Il suo mito è stato quindi riletto e riconsiderato grazie alla sensibilizzazione social nei confronti
VISUALIZZA TUTTO -
Emergenza sanitaria in Palestina: come Israele uccide anche senza armi
Il 16 agosto, dopo 25 anni dall’eradicazione della poliomielite a Gaza, è stata rilevata in un bambino di 10 mesi. Com’è possibile, vi starete chiedendo. Come fa un virus a ritornare 25 anni dopo? È possibile. Ma procediamo con ordine. Cos’è la
VISUALIZZA TUTTO