Sociale
-
Sephora Kids, le bambine ossessionate dall’apparenza
Il mondo è di chi appare: così nasce l’ossessione per il beauty nella generazione alpha (ossia i nati dopo il 2011, i figli dei Millennials), bambine e ragazzine che si comportano come lolite in miniatura. Ciglia finte intrise di mascara, palpe
VISUALIZZA TUTTO -
La divulgazione psicologica in pillole sui social: il problema dell’auto-diagnosi
Non avere un profilo social oggi significa non potersi connettere al mondo, rinunciare ad essere visti e ascoltati da un pubblico molto ampio. A onor del vero, pian piano vi sono approdati i brand con le strategie di marketing, i politici con le prop
VISUALIZZA TUTTO -
Viaggiare, 5 consigli utili per un viaggio low cost
Nel bel mezzo della tempesta, piovono buone notizie per i viaggiatori di tutto il mondo e forse oggi, proprio oggi, sembra arrivato il momento di fare le valigie Con l’abolizione, dal 1 Marzo, di molte limitazioni sui viaggi tra cui
VISUALIZZA TUTTO -
31 gennaio 1865: abolizione della schiavitù. E oggi come stiamo messi?
La schiavitù è la condizione dell’individuo considerato giuridicamente proprietà di un altro individuo e quindi privo di ogni altro umano dirittoEnciclopedia treccani Storicamente il proprietario di uno schiavo aveva la sua vita nelle proprie m
VISUALIZZA TUTTO -
Alain Delon “voglio morire”: addio al sex symbol amato anche in Italia
Un fulmine a ciel sereno ha spaccato il mondo dello spettacolo il giorno 18 agosto. La notizia riguardante la morte di Alain Delon non era attesa proprio da nessuno in questo momento, anche se alla veneranda età di 88 anni e con la sua malattia tutto
VISUALIZZA TUTTO -
Stop all’abbandono: perché i cani meritano amore e responsabilità fino alla fine
I dati dell’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali (ENPA) indicano di anno in anno una situazione alquanto preoccupante per i nostri fedeli amici a quattro zampe. Il 2023 è stato un anno terribile per l’abbandono degli animali in Italia, con
VISUALIZZA TUTTO -
Quel che c’è da sapere sull’ affermazione di genere: intervista al dottor Luca Bruno
Nel Centro Multidisciplinare di incongruenza di genere dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli i medici s’impegnano per aiutare i pazienti transgender nel loro percorso di affermazione di genere. Per scoprire qualcosa di più sul
VISUALIZZA TUTTO -
Overtourism: quando il turismo diventa dannoso
L’Italia, patria della pizza, del sole e del mare. Uno dei paesi più incantevoli al mondo che fa invidia a migliaia di persone. Proprio per i suoi paesaggi spettacolari, coste mozzafiato, mare cristallino e montagne imponenti, è meta di turisti che p
VISUALIZZA TUTTO -
La storia di Simonetta, per ricordarla oltre via Poma
È il 7 agosto del 1990 e Roma, come ogni agosto degli anni ‘90, è vuota.Le strade sono deserte, i negozi chiusi, l’aria che si respira è calda e immobile. Prati, un quartiere molto ricco di Roma Nord, non fa eccezione. È qui che lavora, due vol
VISUALIZZA TUTTO -
Il terzo sesso: chi sono gli Hijra?
Negli ultimi tempi si parla sempre più di diritti della comunità LGBTQ+. Argomento scottante che i governi, compreso quello attuale in Italia, cercano di evitare. Anche la Chiesa si esprime poco a riguardo, dimenticando che ogni persona deve essere t
VISUALIZZA TUTTO