Sociale
-
Dio lo ha colpito per mano di donna: Giuditta che decapita Oloferne di Artemisia Gentileschi
«Ecco la testa di Oloferne, comandante supremo dell’esercito assiro; ecco le cortine sotto le quali giaceva ubriaco. Dio l’ha colpito per mano di donna. Viva dunque il Signore, che mi ha protetto nella mia impresa, perché costui si è lasciato inganna
VISUALIZZA TUTTO -
Un anno in cammino: la scuola senza confini per le “Strade Maestre”
Una scuola che non sia fatta solo di quattro mura e libri è possibile: la natura è la vera insegnante di questo gruppo di sei studenti, tra i 16 e 17 anni, che per l’intero anno scolastico 2024-2025 studieranno attraversando parchi naturali, mu
VISUALIZZA TUTTO -
Fama e privacy: le persone famose sono persone ordinarie
È da sempre che le persone famose, più nello specifico le donne, sono vittime di stalking e comportamenti abusanti, fastidiosi e non consensuali. Nel tempo questi comportamenti sono stati sempre più normalizzati, soprattutto dai gruppi di “supe
VISUALIZZA TUTTO -
«Non tutti gli uomini» ma il marito di Gisèle, e molti altri, sì
Sono trascorse solo poche settimane dal dibattito nato su Tiktok che chiedeva alle donne se preferissero restare sole in un bosco con un uomo o con un orso. Ed ecco che la risposta delle utenti del web si ripete chiara e cristallina con il caso di Gi
VISUALIZZA TUTTO -
Siamo farfalle libere
1993. Succedono cose. Io vengo alla luce e Alda Merini scrive sul dramma della violenza contro le donne. Alda Merini, poetessa italiana di grande fama, è nota per la sua sensibilità e la sua capacità di esprimere emozioni profonde attraverso le parol
VISUALIZZA TUTTO -
La tragica vicenda di Laci Peterson e le analogie con Giulia Tramontano
“American Murderer: il caso Laci Peterson” racconta una vicenda estremamente tragica di ormai venti anni fa. Eppure, ci sono delle analogie con un caso italiano molto recente. California, 24 dicembre del 2002. Laci Peterson è una giovane donna incin
VISUALIZZA TUTTO -
La dialettica tra libertà e schiavitù nella maternità
Nel silenzio ovattato del sonno, il mio, mi sono vista camminare per strade assolate, una mano posata sul ventre, l’altra, pronta a proteggerti da qualsiasi cosa. C’era una quiete in quel sogno. Una pace che raramente si trova nella frenesia del quot
VISUALIZZA TUTTO -
La “Stanza dell’Ascolto” al Sant’Anna: una battaglia tra libertà e controllo
Nel cuore dell’ospedale Sant’Anna di Torino, il luogo che ha visto nascere migliaia di bambini e accolto donne di ogni estrazione sociale, si è aperta una nuova porta. Ma questa porta, per molte, non rappresenta un rifugio sicuro, bensì u
VISUALIZZA TUTTO -
Sei nei tuoi vent’anni e ti senti un po’ perso? Benvenuto nella tua quarter – life crisis
Si dice che bisogna sempre scrivere di ciò che si conosce per esperienza diretta, ma è difficile scrivere di qualcosa quando ci sei nel mezzo. Soprattutto se quel “qualcosa” è una vera e propria crisi esistenziale, con tutto il suo corredo di domand
VISUALIZZA TUTTO -
Collateral beauty: la bellezza collaterale è nella vita quotidiana
Vivere non è semplice, e nessuno ha mai sostenuto il contrario. Siamo spesso travolti da sfide, problemi, crisi e momenti di difficoltà che mettono in ombra la nostra capacità di vedere il famoso “lato positivo”. Ma esiste un concetto affascinante, s
VISUALIZZA TUTTO