Sociale
-
Abbiamo bisogno del diritto alla disconnessione
Abbiamo il record di straordinari in Europa e lavoriamo come cani, neanche la dedizione nel nostro lavoro dipendesse dalla quantità di ore aggiuntive non retribuite. Com’era il proverbio? Trova lavoro in Italia e non staccherai un’ora nella tua vita.
VISUALIZZA TUTTO -
Vivere leggeri: un elogio al campeggio
In un mondo sempre più frenetico e tecnologico, il campeggio emerge come un vero e proprio antidoto al marasma della vita quotidiana. Sospeso tra il desiderio di evasione e la ricerca di un contatto autentico con la natura, ci regala esperienze che r
VISUALIZZA TUTTO -
L’isola dei femminielli: la storia oltre la persecuzione fascista
Il mio vero primo approccio con una persona omosessuale è avvenuto alle scuole elementari: mi son chiesta il come un uomo, al quale io associavo determinati comportamenti, potesse essere così aggraziato e potesse avere dei modi così delicati. Ero poc
VISUALIZZA TUTTO -
5 motivi per cui dovresti fare journaling
Come ti senti in questo preciso istante? Sopraffatto, demotivato, sereno, malinconico… Qualunque sia la risposta, esiste uno spazio in cui puoi canalizzare questa sensazione: quello del journaling. Fare journaling significa infatti esprimere em
VISUALIZZA TUTTO -
Curiosità su Halloween che non conosci
Tutti conoscono Halloween, ma sono in pochi ad essere informati sulle vere curiosità nelle quali affonda questa festa antichissima. Col tempo le tradizioni si sono evolute enormemente, fino a confondersi e mischiarsi, creando un mix tra reale e fanta
VISUALIZZA TUTTO -
Lidia Poët: chi è la donna della serie italiana più vista al mondo
Nata a Perrero il 26 agosto 1855, è stata la prima donna in Italia iscritta all’Ordine degli Avvocati, ma non solo: fu pioniera di numerose battaglie per l’emancipazione femminile e tra gli ideatori del moderno diritto penitenziario. Lidia Poët ebbe
VISUALIZZA TUTTO -
Fenomeno “Dark Tourism”: il turismo dell’orrore
Il dark tourism – “turismo dell’orrore” – o anche detto tanaturismo, è divenuto da qualche anno grande oggetto di grande interesse, nato dall’attrazione dei turisti per luoghi oscuri, associati ad omicidi o tragedie. Scopriamo insieme le
VISUALIZZA TUTTO -
Napoli, aggressione al Dipartimento di Veterinaria: escalation di violenza. I commenti del dottor Angelo Giordano
In un preoccupante episodio di violenza, un gruppo di medici veterinari e tirocinanti è stato aggredito all’interno del Dipartimento di Medicina Veterinaria a Napoli. L’aggressione, avvenuta in circostanze di forte tensione con i proprietari di
VISUALIZZA TUTTO -
Musi da rifugio – viaggio attraverso i volti dei cani ancora senza famiglia (terza parte)
I fenomeni di abbandono e randagismo sono figli di una mancata sensibilizzazione sul tema della sterilizzazione. Come segnalato dall’A.S.T.A. (Associazione per la Salute e la Tutela degli Animali) con la loro campagna “Se lo ami lo sterilizzi”, la ma
VISUALIZZA TUTTO -
Cozy season: arriva l’autunno, perché amarlo?
La stagione tinteggiata di rosso e di sfumature giallastre è tra noi. Giornate che si accorciano, la pioggia che scorre sui vetri dei nostri telai di casa, il thè caldo e la combinazione “libro e plaid”: l’arrivo dell’autunno ce lo immaginiamo così.
VISUALIZZA TUTTO