Sociale
-
Festa della mamma: gli eventi e le iniziative di screening a Salerno e provincia
In occasione della Festa della Mamma, Salerno e la sua provincia si animano con una serie di eventi per celebrare tutte le mamme con screening, musica e tradizioni. Dai concerti emozionanti alla deposizione di rose, dai convegni ad attività di preven
VISUALIZZA TUTTO -
Perchè l’editoria è in crisi? Quasi un milione di libri in meno rispetto al 2024
Rispetto ai primi tre mesi del 2024, il primo trimestre del 2025 ha venduto 810.000 libri in meno con un calo del 3,4% e una minor spesa di quasi 12 milioni di euro, secondo dati AIE e Nielsen. Sarà sicuramente un anno in salita per il mondo libresco
VISUALIZZA TUTTO -
Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo pontefice
Oggi 8 maggio 2025 alle ore 18:07 una fumata bianca, l’ultima di questi giorni di conclave, ha inondato Piazza San Pietro. Robert Francis Prevost è diventato il 267esimo pontefice della storia, dopo il quarto scrutinio. Alle ore 19:13 il Cardin
VISUALIZZA TUTTO -
L’influenza delle subculture digitali: TikTok e Reddit stanno cambiando chi siamo?
Come siamo passati da indovinare le risposte a “Chi vuol esser milionario?” a rispondere alle domande di “Hai fatto il test del tuo trauma infantile” su TikTok? In un’epoca in cui il trauma è tendenza, e l’autodiagnosi si fa col filtro aestheti
VISUALIZZA TUTTO -
Il camion degli ex di Tinder: è terapia approvata
Ti è mai capitato di guardare un vecchio peluche regalato dal tuo ex e pensare: “Perché diavolo ce l’ho ancora in casa?” Se sì, sappi che Tinder ti capisce. Al punto da aver messo in giro per Mumbai un camion rosa shocking in cui le persone possono g
VISUALIZZA TUTTO -
Orson Welles: 110 anni dalla nascita di uno dei maggiori cineasti del cinema americano
6 maggio 1915: nasce George Orson Welles, regista, attore e drammaturgo che ha rivoluzionato il cinema statunitense. Raccontiamo la carriera del cineasta-genio a 110 anni dalla sua nascita. George Orson Welles nasce il 6 maggio 1915 nel Wisconsin (US
VISUALIZZA TUTTO -
La casa è un diritto: 50.000 volte sì
Da martedì 11 marzo 2025 e per cinque mesi è possibile firmare a sostegno di una Proposta di legge Costituzionale di iniziativa popolare: il diritto all’abitare. Perché avere un tetto sopra la testa deve essere un diritto, non un lusso. Ma quale casa
VISUALIZZA TUTTO -
Pink Tax e Tampon Tax: il fenomeno del “gender-based pricing”
I prodotti destinati alle donne hanno subito nel tempo strategie di marketing che hanno causato una maggiorazione sul loro prezzo, dando vita al fenomeno della “pink tax”, una vera e propria discriminazione di genere. In Italia, a partire dal 2024 l’
VISUALIZZA TUTTO -
Poliamore ed altri rimedi: istruzioni d’uso per un amore libero
L’essere umano è per natura poligamo. Come dite? Blasfemia? Sarà, ma qualcuno deve pur smontare l’idea che la monogamia rappresenti l’unico modus vivendi possibile. Coppia aperta, scambismo e tradimento sono solo alcune delle parole erroneamente asso
VISUALIZZA TUTTO -
Donne al potere e Queen Bee Syndrome: il paradosso dell’ape regina
La Queen Bee Syndrome è quel fenomeno paradossale per cui alcune donne di potere, anziché sollevare e supportare altre donne, le schiacciano sadicamente sotto il tacco delle loro Louboutin. La cosiddetta “ape regina” è una donna che ha raggiunto
VISUALIZZA TUTTO