Sociale
-
L’Università del Salento compie 70 anni. Presente anche il Presidente della Repubblica
Si è tenuta due settimane fa venerdì 17 gennaio la celebrazione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università del Salento. La cerimonia, avvenuta nel Centro Congressi del complesso Ecotekne, dove si trova il polo scientifico dell’
VISUALIZZA TUTTO -
Donne, il nuovo portale dedicato alle pari opportunità
ANSA, acronimo di Agenzia Nazionale Stampa Associata, è la prima agenzia di informazione multimediale in Italia e tra le prime al mondo, con sede principale a Roma. Con ventidue sedi in Italia e cinquanta sedi di corrispondenza in cinque continenti,
VISUALIZZA TUTTO -
Roxelana e il “sultanato delle donne”
Siamo sempre stati abituati a vedere uomini al potere. Presidenti, capi di Stato, politici sono quasi tutti di genere maschile. “Non è vero! Ci sono tante donne ai piani alti”. Eppure, ogni volta che si candida una donna per cariche importanti, fa su
VISUALIZZA TUTTO -
Amy Jandrisevits: la creatrice di inclusione attraverso le bambole
È possibile attraverso la progettazione e la diffusione di bambole personalizzate favorire l’inclusione? Secondo Amy Jandrisevits sì. Come? Lo scopriamo attraverso il suo progetto “A doll like me”. Fin da bambina ho avuto difficoltà a farmi accettare
VISUALIZZA TUTTO -
Container Housing: la soluzione innovativa per gli alloggi studenteschi in Olanda
In Olanda, la crescente richiesta di alloggi studenteschi ha portato a soluzioni innovative e sostenibili, come l’uso di container abitativi. Per i giovani studenti della nostra cara e vecchia Europa, la ricerca di un alloggio è davvero un infe
VISUALIZZA TUTTO -
Olga e il Rifugio ARPAD
L’Associazione Regionale Protezione Animale Domestico, ARPAD, si situa a Licola Mare, Pozzuoli. Nasce nel 1984 come un rifugio per cani grazie a Giovanna de Vita, docente di lettere del territorio, che spinta dall’amore e dalla volontà di poter forni
VISUALIZZA TUTTO -
Stealthing, lo stupro invisibile
Il consenso e il rispetto sono temi centrali nel dibattito pubblico, eppure esistono ancora comportamenti che li mettono a dura prova. Tra questi, lo stealthing – la pratica di rimuovere il preservativo durante un rapporto sessuale, senza il consenso
VISUALIZZA TUTTO -
Perché non capiamo l’importanza delle lauree umanistiche?
Negli ultimi anni si è acuito il divario, in termini di facilità nel trovare un impiego e retribuzione, tra i giovani laureati in materie umanistiche e chi ha conseguito un titolo di studio in discipline scientifiche. Le lauree umanistiche risultano
VISUALIZZA TUTTO -
L’Iran condanna a morte l’attivista Pakhshan Azizi
Confermata la condanna a morte per Pakhshan Azizi, attivista curda per i diritti umani, prigioniera politica dell’Iran dal suo arresto a Teheran nell’agosto 2023. Chi è Pakhshan Azizi? Pakhshan Azizi nasce e cresce a Mahabad, in Iran. Si laurea
VISUALIZZA TUTTO -
“La guerra com’è” al Politeama con Emergency
Scorrono in un cono di acqua limpida, trasparente, le gocce rossastre di un sangue fittizio. Lentamente, ad una ad una, colorano il cono e tu, mentre ascolti con attenzione Gino Strada che parla, percepisci il cambio di scenario: da Sesto San Giovann
VISUALIZZA TUTTO