Sociale
-
Il calo della mortalità infantile nel mondo: trent’anni di progresso
Dal 1990 a oggi il mondo ha compiuto enormi passi avanti nella lotta alla mortalità infantile. Un argomento insolito: da oggi il nostro magazine si colora di belle notizie dal mondo. In una società che mette in crisi quotidianamente, noi redattori a
VISUALIZZA TUTTO -
Un ordigno ha distrutto l’auto di Sigfrido Ranucci. Un nuovo attacco al giornalismo italiano?
Nella notte tra il 16 e il 17 ottobre 2025, un ordigno è esploso sotto l’auto del giornalista Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, parcheggiata davanti alla sua abitazione in provincia di Pomezia.
VISUALIZZA TUTTO -
Si torna alle origini? Sì, ma con un “clic”
Come ben sappiamo, la comunicazione non è solo verbale. Ci capita spesso di comunicare attraverso gesti o, semplicemente, con dei semplici suoni. Questi non sono associati a nessuna lettera dell’alfabeto, eppure riusciamo a comprenderli benissimo. A
VISUALIZZA TUTTO -
Educazione al consenso. Sai riconoscere le micro-violazioni nella tua relazione?
Parliamo di consenso. Non il solito dibattito da talk show dove qualcuno urla “ma allora non posso neanche guardarla?” e finisce tutto lì. Parliamo del consenso come uno dei posti più frammentati, contraddittori e affascinanti dell’universo relaziona
VISUALIZZA TUTTO -
Politica e cittadini: non possiamo arrenderci alla disaffezione
È una condizione drammatica per la salute di una democrazia quello in cui i cittadini – ed in particolare le nuove generazioni – si considerano irreversibilmente sfiduciate dalla politica, distanti dalla militanza attiva o anche solo dall
VISUALIZZA TUTTO -
Oktoberfest: da Re Ludovico I ai nostri giorni
La storia che studiamo a scuola è alla base di tutto, anche dell’Oktoberfest. Lo avresti mai detto? Scopriamo insieme le origini di questa festa! Le origini In occasione del matrimonio tra il principe ereditario Ludwig e la principessa Therese, il re
VISUALIZZA TUTTO -
Devo impegnarmi di più? No! Sono solo dislessico
Quante volte, in classe, ci siamo sentiti stupidi e incapaci? A volte sembrava impossibile leggere un’intera pagina di antologia o risolvere semplici esercizi di matematica. Spoiler: non dipendeva da noi! Ma tranquilli, mi spiego meglio. Ci sono alcu
VISUALIZZA TUTTO -
Roccella contro le gite ad Auschwitz: alimentano l’odio contro il Fascismo
La ministra per la Famiglia nella bufera dopo l’intervento al convegno Ucei al Cne. Scuola, università, politica, durante un convegno organizzato dalle comunità ebraiche italiane, la ministra delle Pari Opportunità e Famiglia Eugenia Maria Rocc
VISUALIZZA TUTTO -
La kefia, quel filo che intreccia storia, identità e moda
Un quadrato di stoffa a scacchi, apparentemente semplice. Così nasce la kefia – o keffiyeh – usata per secoli da contadini, pastori e viaggiatori del Medio Oriente. Nata per proteggere dal sole e dalla sabbia, piegata in diagonale e annodata intorno
VISUALIZZA TUTTO -
Difendere la democrazia significa difendere le azioni ed i pensieri altrui quanto più son distanti dai nostri
Da abitanti di una società democratica che ha l’obbligo morale e giuridico di difendere il dibattito interno e la libertà d’espressione, siamo chiamati all’azione di tolleranza ed inclusione anche delle idee più distanti dalle nostre, soprattutto in
VISUALIZZA TUTTO