Sociale
-
Il camion degli ex di Tinder: è terapia approvata
Ti è mai capitato di guardare un vecchio peluche regalato dal tuo ex e pensare: “Perché diavolo ce l’ho ancora in casa?” Se sì, sappi che Tinder ti capisce. Al punto da aver messo in giro per Mumbai un camion rosa shocking in cui le persone possono g
VISUALIZZA TUTTO -
Orson Welles: 110 anni dalla nascita di uno dei maggiori cineasti del cinema americano
6 maggio 1915: nasce George Orson Welles, regista, attore e drammaturgo che ha rivoluzionato il cinema statunitense. Raccontiamo la carriera del cineasta-genio a 110 anni dalla sua nascita. George Orson Welles nasce il 6 maggio 1915 nel Wisconsin (US
VISUALIZZA TUTTO -
La casa è un diritto: 50.000 volte sì
Da martedì 11 marzo 2025 e per cinque mesi è possibile firmare a sostegno di una Proposta di legge Costituzionale di iniziativa popolare: il diritto all’abitare. Perché avere un tetto sopra la testa deve essere un diritto, non un lusso. Ma quale casa
VISUALIZZA TUTTO -
Pink Tax e Tampon Tax: il fenomeno del “gender-based pricing”
I prodotti destinati alle donne hanno subito nel tempo strategie di marketing che hanno causato una maggiorazione sul loro prezzo, dando vita al fenomeno della “pink tax”, una vera e propria discriminazione di genere. In Italia, a partire dal 2024 l’
VISUALIZZA TUTTO -
Poliamore ed altri rimedi: istruzioni d’uso per un amore libero
L’essere umano è per natura poligamo. Come dite? Blasfemia? Sarà, ma qualcuno deve pur smontare l’idea che la monogamia rappresenti l’unico modus vivendi possibile. Coppia aperta, scambismo e tradimento sono solo alcune delle parole erroneamente asso
VISUALIZZA TUTTO -
Donne al potere e Queen Bee Syndrome: il paradosso dell’ape regina
La Queen Bee Syndrome è quel fenomeno paradossale per cui alcune donne di potere, anziché sollevare e supportare altre donne, le schiacciano sadicamente sotto il tacco delle loro Louboutin. La cosiddetta “ape regina” è una donna che ha raggiunto
VISUALIZZA TUTTO -
Karoshi: morire per lavoro, l’altra faccia del Giappone
Dedizione assoluta all’azienda, rispetto per i superiori e sacrificio personale: ecco i capisaldi della nipponica cultura del lavoro. In Giappone, lavorare fino a esaurire la linfa vitale è percepito quale valore aggiunto. Tuttavia, cosa accade quand
VISUALIZZA TUTTO -
Primo maggio: Buona Festa dei Lavoratori!
Il primo maggio si celebra la Festa dei Lavoratori! Un giorno importantissimo nel nostro paese, talmente tanto da istituirlo come giornata nazionale. Perché? In realtà, si tratta di una festività che vuole celebrare le dure lotte che ogni lavoratore
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Maggio: la storia che ci riguarda ancora
Dal sangue di Haymarket al concerto di Roma: perché il Primo Maggio resta una giornata di lotta, memoria e futuro. Il Primo Maggio è una data che attraversa la storia: nasce dalla protesta, si alimenta con il sacrificio, si trasforma in festa,
VISUALIZZA TUTTO -
Come si elegge un nuovo Papa? Tutto quello che succede durante il Conclave
Con la morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile 2025, si è aperta una nuova fase per la Chiesa cattolica: quella dell’elezione del nuovo Pontefice, meglio nota come Conclave. Si tratta di un rito solenne, guidato da regole antiche e uno spirito
VISUALIZZA TUTTO