Sociale
-
Costituzione di Melfi: Federico II e le donne
Monarca illuminato, riformatore per eccellenza e personaggio di grande fama. Federico Ruggero di Hohenstaufen, più conosciuto come Federico II di Svevia, è uno dei sovrani più importanti e rinomati nel nostro paese. Nacque nel 1194 a Jesi, da Costanz
VISUALIZZA TUTTO -
Il quartierismo: un fenomeno sempre attuale
Il quartierismo: cos’è? Valorizzare le radici senza rinunciare al futuro, è possibile? A quale territorio sentiamo di appartenere? Siamo cosmopoliti o provinciali? In un’epoca dominata dalla globalizzazione e dalla connettività digitale, il “qu
VISUALIZZA TUTTO -
Elio Germano contro il Ministro Giuli: quando la cultura diventa un campo di battaglia
Il clima ai David di Donatello 2025 si è fatto rovente, e non solo per le emozioni legate al cinema. Elio Germano, figura di spicco nel panorama attoriale italiano, ha colto l’occasione sul palco per lanciare una frecciata diretta al Ministro della C
VISUALIZZA TUTTO -
“Vedi Napoli e poi Ama”: con Partenope in Tour un viaggio tra storia, leggende e gastronomia
Partenope in Tour trasforma ogni visita a Napoli in una dichiarazione d’amore per la sirena Parthenope. Attraverso miti, leggende e storia, gli esploratori sono accompagnati in un viaggio culturale ed emotivo, tra i vicoli intrisi di poesia e paesagg
VISUALIZZA TUTTO -
La seconda Nakba del popolo palestinese
Nakba, in arabo “catastrofe”, è la parola che ricorda l’esodo forzato della popolazione palestinese avvenuto nel maggio del 1948. Appena dopo la fondazione dello Stato di Israele e agli sgoccioli del mandato britannico, più di 70.000 palestinesi furo
VISUALIZZA TUTTO -
Vinted e l’oscurità dei gruppi social: dobbiamo aver paura anche di vendere online?
Vinted è una piattaforma per vendere e comprare abiti e oggetti di seconda mano, ma nell’ultimo periodo sembra che alcuni utenti ne stiano facendo un uso sbagliato, e ad essere in pericolo sono le donne. Cos’è Vinted? Diventata riconoscib
VISUALIZZA TUTTO -
Bookcassette: la magia della lettura incontra il vintage delle musicassette
Nel mondo iper-tecnologico di oggi, Diego Paladino, alias “Lector del Tren”, ci riporta indietro nel tempo, tra nastri, matite e “pagine da riavvolgere”. Bookcassette è un piccolo dispositivo meccanico che unisce il fascino vintage delle vecchie musi
VISUALIZZA TUTTO -
Scuola e genitori: costruire un dialogo insieme
Il dialogo tra la scuola e la famiglia è un tema fondamentale e molto dibattuto. Per garantire lo sviluppo integrale dell’alunno, è necessario che l’istruzione si fondi con l’educazione domestica e i genitori siano presenti e sostengano il percorso d
VISUALIZZA TUTTO -
Ciao, sono Sara e ho l’endometriosi
Ciao, sono Sara e ho 21 anni. Oggi voglio parlare di un argomento che mi sta particolarmente a cuore, l’endometriosi, e voglio farlo con te che mi stai leggendo. Ciao, sono Sara e ho nove anni e mezzo. Ogni anno mia mamma e mia zia organi
VISUALIZZA TUTTO -
Doppia discriminazione: il disagio delle donne afrodiscendenti
La schiavitù è la condizione secondo la quale un essere umano viene sfruttato per lavoro o per il proprio corpo, senza compenso e sotto minaccia. Lo schiavo non gode di diritti e può essere venduto o comprato in base alle decisioni del padrone. Beh,
VISUALIZZA TUTTO