Sociale
-
Stop al test di medicina: la riforma è legge
Con 149 voti a favore e 63 contrari dell’opposizione, la Camera ha approvato definitivamente la legge delega per la modifica delle modalità di accesso ai corsi di medicina e chirurgia, odontoiatria e veterinaria. Cosa è cambiato? Tutti coloro che des
VISUALIZZA TUTTO -
Isolamento digitale: quando la connessione diventa solitudine
“Isolamento digitalmente affollato”. Così lo scrittore Jonathan Bazzi, finalista al premio Strega 2020 con il libro “Febbre“, descrive la sua esperienza in una lunga lettera. Un’espressione che racchiude in sé la contrad
VISUALIZZA TUTTO -
Svegliarsi all’alba: utile o trend?
È risaputo, la mattina si è sempre più produttivi e maggiormente pronti ad affrontare la giornata, soprattutto se bisogna impegnare la mente. Che sia per lo studio o per lavoro, è buona abitudine iniziare presto. Su Instagram, da qualche tempo, giran
VISUALIZZA TUTTO -
Lotto e non solo l’otto marzo
Il collettivo “Non una di meno” guida Napoli in un corteo in occasione dell’otto marzo, partendo da Piazza Garibaldi fino ad arrivare a Piazza Dante. “L’otto marzo La marea transfemminista non si ferma! L’otto sare
VISUALIZZA TUTTO -
Influencer di Viaggio: chi seguire per scoprire il Mondo
Dai viaggi organizzati con tour guidati a quelli più avventurosi con trekking, dai viaggi culturali ai safari, fino ad arrivare al turismo destinato all’attenzione ambientale e tanti altri. Sono tanti i tipi di viaggi che si possono fare e il m
VISUALIZZA TUTTO -
Montessori: chi è e come ha cambiato la didattica
La prima volta che vidi il suo volto avevo 8 anni, ero in fila per comprare delle caramelle. Quel giorno ero stata molto brava a scuola e per questo ebbi un premio. Arrotolavo, per la frenesia, la banconota da 1000 lire nelle mie manine mentre aspett
VISUALIZZA TUTTO -
La femminilità, una trappola: nel 1947 Simone de Beauvoir metteva in guardia le donne dal pericolo
Della critica spietata che la scrittrice francese fa al mito della presunta indole femminile, quali considerazioni restano invariate nel presente? «I francesi non sono mai stati femministi. Naturalmente hanno sempre adorato le donne, ma alla maniera
VISUALIZZA TUTTO -
L’8 marzo lotto anch’io: perché aderire allo sciopero transfemminista
Non regalateci mimose, non le vogliamo. Vogliamo diritti, parità e dignità. Scioperare l’otto marzo significa avere il coraggio di urlare al mondo la volontà di trasformare la (ri)produzione dei luoghi dove la violenza patriarcale esercita il s
VISUALIZZA TUTTO -
La Giornata internazionale della donna… o non ancora?
L’otto marzo in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale della donna, un giorno in cui tutto è ‘’rosa e fiori’’, o almeno così sembra essere attraverso lo specchio, spesso ingannevole, di internet. Ogni profilo social si riempie di post,
VISUALIZZA TUTTO -
Il mio “bambino peloso”. L’attaccamento uomo-cane è uguale a quello genitore-figlio?
Compagno fedele e amico leale: il rapporto tra l’essere umano e il cane ha origini antichissime. Ma questo legame indissolubile è davvero paragonabile a quello tra genitori e figli? Negli ultimi 5 anni, il cane che sonnecchia sul tappeto del mi
VISUALIZZA TUTTO