Sociale
-
Mamma resta a casa e papà va a lavorare – così succede ancora in Italia
In Italia, sono ancora troppe le donne che rinunciano al loro lavoro per dedicarsi ai figli: i dati forniti dall’Inl sono preoccupanti. Non è una novità il fatto che nel nostro paese la percentuale di donne lavoratrici è inferiore rispetto alla media
VISUALIZZA TUTTO -
Re-cig, la start-up che fa rinascere i mozziconi di sigaretta
L’inquinamento prodotto dall’essere umano è, ormai, ben noto a tutti. All’elenco dei (tanti) rifiuti gettati a terra, o comunque non riciclati, si aggiungono anche i mozziconi di sigaretta. Una start-up trentina ha avuto però un’idea originale: trasf
VISUALIZZA TUTTO -
Come non omologarsi: voglia di differenziarsi e paura di farlo
Non esiste età specifica, non esiste un giorno prestabilito, non esiste un momento esatto per non sentirsi all’altezza, non sentirsi abbastanza per gli standard imposti dalla società che ci circonda. Diciamolo pure, la fragilità e la diversità sono d
VISUALIZZA TUTTO -
Catcalling: cos’è e cosa comporta?
Il catcalling è una vera e propria forma di molestia che fa parte dello street harassment, poiché rientra tra i disturbi incresciosi e grevi subiti per strada. Le sue vittime appartengono al genere femminile nella quasi totalità dei casi. Lo specific
VISUALIZZA TUTTO -
Mutilazioni Genitali Femminili, rituali di crudeltà
Per mutilazioni genitali femminili, l’OMS intende «tutte le procedure che includono la rimozione parziale o totale dei genitali femminili esterni o altre lesioni agli organi genitali femminili, per ragioni culturali o altre ragioni non terapeutiche».
VISUALIZZA TUTTO -
Patrick Zaki è finalmente libero!
22 mesi. Per più di 22 mesi Patrick Zaki ha dovuto affrontare un ingiusto calvario di incredibili sofferenze e paura. Lo studente bolognese è stato rinchiuso nel tristemente noto carcere di Tora a partire dal 7 febbraio 2020; su di lui pendono accuse
VISUALIZZA TUTTO -
Cancel culture, questo articolo verrà rimoss-
Il politically correct sta andando verso una deriva estrema alquanto discutibile e risibile, lesiva per la libertà d’espressione. Per carità, va bene opporsi a castronerie e discriminazioni, ma qual è il limite tra giusto e sbagliato? Non staremo un
VISUALIZZA TUTTO -
Cos’è l’appropriazione culturale? Parliamone!
Cosa si intende per “appropriazione culturale”? Perché (non) se ne sente parlare? Cultural appropriation o cultural appreciation? Definire “appropriazione culturale” può risultare difficoltoso e problematico, soprattutto dal momento che il conc
VISUALIZZA TUTTO -
L’Università l’Orientale di Napoli aiuta gli studenti afghani
L’Università Orientale di Napoli aiuterà gli studenti afghani attivando agevolazioni che permetteranno loro di proseguire gli studi. A fine agosto scorso abbiamo assistito al ritiro delle truppe occidentali dall’Afghanistan, ritiro che ben pres
VISUALIZZA TUTTO -
Rosa Parks e quel no in nome dei diritti civili
Il 1ºdicembre 1955 Rosa Parks “mettendosi a sedere, si alzò per difendere i diritti di tutti e la dignità dell’America”. Queste le parole di Bill Clinton, quando nel 1999 consegnò a Rosa Parks la medaglia d’oro del Congresso, per avere cambiato la st
VISUALIZZA TUTTO