Search Results for: romanzo
-
Arte & Cultura
Palomar: realtà, osservazione ed emozione
Palomar è una raccolta di racconti di Italo Calvino, pubblicata nel 1983. Il titolo del libro rimanda all’Osservatorio astronomico di Monte Palomar, d
Leggi di più -
Cinema e Streaming
Le migliori novità in streaming dei prossimi mesi
L’estate è finita, ed è tempo di ritornare alla routine quotidiana. Eppure, anche la vita di tutti i giorni può riservarci delle belle sorprese. Sopra
Leggi di più -
Arte & Cultura
“Le Marlboro di Sarajevo” è una lost prayer
Il loro mondo era scivolato via, non c’era più niente da fare, non per chi ne avesse avuto memoria (p.93) Definito il “nuovo Andrić bosniaco” Je
Leggi di più -
Cinema e Streaming
Ed Gein, il serial killer che ispirò Hitchcock
Dal romanzo di Robert Bloch al capolavoro di Alfred Hitchcock, Psyco ha cambiato la storia del cinema, un vero e proprio classico senza tempo. La pell
Leggi di più -
Arte & Cultura
Fabrizio Bandini: “L’archetipo della femme fatale e la crisi del patriarcato”
Una Cleopatra in copertina fa intuire bene di cosa tratta il libro di Fabrizio Bandini, edito da Midgard, che non è un romanzo ma un intenso e breve s
Leggi di più -
Primo Piano
Grotta azzurra: tra storia e leggenda
Con Capri ho un legame indissolubile, un legame profondo fin dalla nascita; sarà probabilmente perché il mio corpo e la mia anima la sentono come un l
Leggi di più -
Extra
Citazioni: Italo Calvino
“Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”
Leggi di più -
Arte & Cultura
Ivo Andrić, La Signorina
Maledetto è, e maledetto resterà, il denaro che non è impiegato a vantaggio del popolo. Sima Milutinović detto il “sarajevese” Oggi
Leggi di più -
Arte & Cultura
Pe’ fforza vuleva ‘e nummere
È il mitico don Gaetano, in Così parlò Bellavista, l’uomo sfregiato da un guappo. È “l’assistito”, una figura al limite tra leggenda, para
Leggi di più -
Arte & Cultura
La Varen’ka Olesova di Maksim Gor’kij
Ma ci piace o non ci piace Varvara Vasil’evna Olesova? Gorkij pensa bene di mostrarci nel suo racconto breve, uscito nel 1898, una donna come Va
Leggi di più