Primo Piano
-
Cecità: il romanzo che insegna a “osservare”
Se puoi vedere, guarda. Se puoi guardare, osserva. Libro dei consigli Un automobilista fermo a un semaforo all’improvviso diventa cieco. È questo l’evento che anticipa 300 pagine di costante afflizione, come le definisce l’autore stesso: Josè Saramag
VISUALIZZA TUTTO -
La libertà che guida il popolo
Con il suo capolavoro assoluto, Delacroix volle rendere omaggio alle tre giornate della rivoluzione parigina del 1830. Nel quadro di Delacroix, i combattenti emergono dal fumo degli incendi e dalla polvere dei crolli, superando con incedere impetuoso
VISUALIZZA TUTTO -
A Mercato San Severino sbarca il Rota Comix
Se sei un amante del fumetto, del cinema, della cultura e musica pop, sei nel posto giusto! Non impegnarti dall’11 al 13 Ottobre perché la città di Mercato San Severino ospiterà il Rota Comix. Arriva una grande occasione per questa città. Mercato Sa
VISUALIZZA TUTTO -
Birillo e il Rifugio ARPAD
L’Associazione Regionale Protezione Animale Domestico, ARPAD, si situa a Licola Mare, Pozzuoli. Nasce nel 1984 come un rifugio per cani grazie a Giovanna de Vita, docente di lettere del territorio, spinta dall’amore e dalla volontà di poter fornire u
VISUALIZZA TUTTO -
Il fascino del giallo protagonista a Mercato San Severino
Si è da poco conclusa la prima edizione del festival Settembre in giallo: la tre-giorni ha celebrato la letteratura gialla nella città di Mercato San Severino, in provincia di Salerno. Il festival, fortemente desiderato da Enza Cavaliere, vices
VISUALIZZA TUTTO -
Gaetano Pesce e l’installazione “Tu sì ‘na cosa grande”
Gaetano Pesce e l’installazione “Tu sì ‘na cosa grande” a Piazza Municipio, tra ironia e controversia Napoli, oggi, si trasforma in un palcoscenico d’arte contemporanea con l’inaugurazione di Tu sì’ na cosa grande, l’ultima opera dell’artista Gaetano
VISUALIZZA TUTTO -
Napoli, terra romantica: le leggende d’amore partenopee
I napoletani sono un popolo di romantici e la città di Napoli, grazie ai suoi meravigliosi scorci regala racconti d’amore che la scrittrice Matilde Serao ci ha tramandato. “Vai a Napoli? Attenzione!”, questa è una frase molto ricorrente, specie
VISUALIZZA TUTTO -
Bronzi di Riace: un tesoro senza tempo, continui misteri
Due antiche statue greche in bronzo – risalenti al V secolo -, scoperte nel 1972 al largo delle coste di Riace, in Calabria; nonostante i loro 52 anni conservano ancora misteri sotto la loro eccezionale nudità. I bronzi di Riace, due statue raf
VISUALIZZA TUTTO -
Musi da rifugio – viaggio attraverso i volti dei cani ancora senza famiglia
Abbandoni e rinunce di proprietà sono all’ordine del giorno. Sempre più cuccioli vengono condannati a una vita in canile, stretti tra le fredde mura di un box. Privati di un’esistenza calorosa, destinati a crescere senza conoscere mai l’affetto di un
VISUALIZZA TUTTO