Primo Piano
-
Argo e il Rifugio ARPAD
L’Associazione Regionale Protezione Animale Domestico, ARPAD, si situa a Licola Mare, Pozzuoli. Nasce nel 1984 come un rifugio per cani grazie a Giovanna de Vita, docente di lettere del territorio, spinta dall’amore e dalla volontà di poter fornire u
VISUALIZZA TUTTO -
Le note ballerine di Alessia e perché è importante saper stare fuori dalle righe
Alessia conosce tutte le risposte, ma quando viene il momento di tirarle fuori, i concetti iniziano a vorticarle in testa e lei non riesce più a distinguerli. Lo sguardo duro della maestra mentre le rivolge parole di scoraggiamento fanno girare quel
VISUALIZZA TUTTO -
I Negramaro sono Free Love
“Free love” è l’ultimo album dei Negramaro, un disco che parla di amore libero e senza pregiudizi. “Free Love”, dà il titolo all’album, alle dodici tracce e alle otto collaborazioni. Con Sangiorgi & CO. ci sono Aiello (“Lente”), Malika Ayan
VISUALIZZA TUTTO -
Qui non è Hollywood – la serie Disney+ sull’omicidio di Sarah Scazzi è TV di alto livello
Quando i primi poster di quella che all’epoca si intitolava Avetrana – Qui non è Hollywood sono stati diffusi online, il grande pubblico ha gridato “al Maccio”. Ma una locandina kitsch e volutamente di cattivo gusto non fa il monaco e la serie – dopo
VISUALIZZA TUTTO -
Marian Diamond e la neuroplasticità
Marian Cleeves Diamond (1926-2017) era una neuroscienziata americana. Professoressa di anatomia alla Berkeley (University of California), è ricordata soprattutto per le sue scoperte rivoluzionarie sulla neuroplasticità. Biografia / Prima educazione M
VISUALIZZA TUTTO -
Chi sono i cantanti in gara a Sanremo Giovani
Sono stati annunciati i 24 artisti in gara a Sanremo Giovani. Scopriamo qualcosa in più su di loro. Il prossimo 12 novembre sbarcherà su Rai 2, in seconda serata, Sanremo Giovani. La conduzione sarà affidata ad Alessandro Cattelan e, nel corso delle
VISUALIZZA TUTTO -
Géricault e la rappresentazione del naufragio
Théodore Géricault è stato il più importante esponente del Romanticismo francese. Proveniente da un’agiata famiglia borghese, si formò in un contesto accademico. Tuttavia, abbandonò presto i temi e gli ideali neoclassici. Spinto da un temperame
VISUALIZZA TUTTO