Primo Piano
-
L’estate
L’estate era come una persona che arriva troppo tardi e se ne va troppo presto.” — Ali Smith Ci ho messo anni a capire che l’estate non è fatta per essere vissuta davvero. È una parentesi emotiva, un’illusione che ci promette leggerezza e poi ci lasc
VISUALIZZA TUTTO -
Cartoni animati vintage: quali rivedere
Sin da sempre i cartoni animati accompagnano l’infanzia di ogni bambino, che solitamente prima di andare a scuola guardavano una puntata con i loro beniamini. Storie di marachelle e sfide senza fine, poteri soprannaturali, in grado di sconfiggere anc
VISUALIZZA TUTTO -
JR, la nuova mostra “Chi sei Napoli?”
Chi sei Napoli? È la mostra ideata da JR, al secolo Jean René, street artist e fotografo, nato in Francia nel 1983, aperta al pubblico fino ad ottobre 2025. La mostra è l’ottavo capitolo del progetto Chronicles, iniziato nel 2017 con l’esposizione pr
VISUALIZZA TUTTO -
Raggi UV: quanto fa male il sole?
Con l’arrivo dell’estate non si pensa ad altro che all’abbronzatura perfetta. Metodi arcaici, come birra o pomodoro spalmati sul corpo, oppure olio formulato per l’attivazione della melanina. Questo è ciò che utilizzano tantissime persone per rendere
VISUALIZZA TUTTO -
Il meglio del riso in estate: 10 ricette fresche e creative
L’estate è arrivata, le temperature salgono… e la voglia di piatti freschi e leggeri prende il sopravvento. In questo periodo, l’insalata di riso è un vero jolly: pratica da preparare, buona da portare ovunque e perfetta per rinfrescare pranzi e cene
VISUALIZZA TUTTO -
Lorenzo Lucca al Napoli: analisi del colpo, cosa cambia per l’attacco di Conte e cifre del trasferimento
Dopo l’acquisto di Noa Lang, la SSC Napoli ufficializza anche il colpo Lorenzo Lucca Scatenato il Napoli, che dopo gli acquisti di Kevin De Bruyne, Luca Marianucci e Noa Lang, ha annunciato pochissimi minuti fa anche l’acquisto dell’attac
VISUALIZZA TUTTO -
Porco Rosso compie 30 anni: il film dello Studio Ghibli che sa di libertà e resistenza
Un ticchettio di una macchina da scrivere, poche frasi in lingue diverse tra loro aprono uno dei film d’animazione più amati dello Studio Ghibli.Era il 18 luglio del 1992 quando Porco Rosso (in giapponese Kurenai no buta) uscì per la prima volta ne
VISUALIZZA TUTTO