Primo Piano
-
La natura dei sogni
di Paola Palumbo La nostra mente spegne momentaneamente la parte razionale e ci trascina in situazioni immaginarie senza, in realtà, allontanarci dal nostro letto. A meno che non siate sonnambuli. Somnium, il sogno, è un fenomeno psichico legato alla
VISUALIZZA TUTTO -
La prigione della Biblioteca dei Girolamini
di Valentina Febbraro La presentazione di una nuova edizione del “De Monarchia” di Dante come occasione per vivere l’affascinante atmosfera della Biblioteca dei Girolamini di Napoli. Il 20 Ottobre 2017, presso la Biblioteca dei Girolamini di Nap
VISUALIZZA TUTTO -
-
August Schleicher
August Schleicher nato a Meiningen il 19 febbraio 1821, morto a Jena il 6 dicembre 1868) fu un linguista tedesco. La sua opera principale è “Compendio della grammatica comparativa delle lingue indoeuropee”. Schleicher diede vita al modello dell’alber
VISUALIZZA TUTTO -
Guardare al passato per cambiare il futuro
di Francesco Ferdinando Veneruso C’è sempre qualcosa da imparare? Il progresso della società civile procede lungo strade divergenti che non sempre possono essere predette o anche comprese in relazione a fatti già accaduti. Il tentativo di intendere
VISUALIZZA TUTTO -
Une galerie au centre de la ville
Se pensate che l’arte di Parigi fosse tutta racchiusa nel Museo del Louvre, sbagliate di grosso. Pura e prorompente, si manifesta intorno ai passanti, esibendosi sui muri della città più romantica al mondo. Stiamo parlando dei graffiti che ormai inon
VISUALIZZA TUTTO -
-
Profumo orientale
“Sera primaverile. Seguo un profumo Che sta per spegnersi.” (Yusa Buson) Disegno di Federica Colosimo
VISUALIZZA TUTTO -
Domenica
di Ilaria Arnone È una domenica strana, quel tipo di domenica che non vivevo da anni. Sono qui, sul mio balconcino al centro di Napoli che leggo un libro. Sta imbrunendo, fuori e dentro di me. Ricordo com’era la domenica quando vivevo ancora con
VISUALIZZA TUTTO