Primo Piano
-
-
Sembrava che i cristiani avessero vinto tutto
di Francesca Caianiello In un’epoca in cui ormai determinate cose sono date per scontate e non fanno più polemica, o forse non l’hanno mai fatta, c’è qualcosa che stupisce ancora. Addio alla scansione del tempo in avanti Cristo e dopo Cristo. INGHILT
VISUALIZZA TUTTO -
Chanel Neapolis: Lucia Pica sceglie Napoli
di Carlotta Maschio Lucia Pica, Chanel’s Global Creative Make Up and Colour Designer, ha scelto Napoli. La bella e talentuosa make up artist ha deciso di presentare la sua nuova collezione primavera/estate 2018 per la maison francese, nella città che
VISUALIZZA TUTTO -
Fiera del Baratto e dell’Usato, in arrivo la 44a edizione
di Raffaele Iorio Sta per arrivare la 44a edizione della Fiera del Baratto e dell’Usato, dove il passato incontra il presente in un unico grande amore. Spesso, da piccolo, restavo ad osservare i miei discutere ogni volta che mio padre si presentava p
VISUALIZZA TUTTO -
In punta di piedi
Giuro che vorrei, preferirei restare, ma non ne sono capace. Magari mi aspetteresti. Magari, chi lo sa, potremmo anche farcela. Facciamo, magari, in un’altra vita. foto di Ilaria Aversa
VISUALIZZA TUTTO -
Attualità in “Game of Thrones”
di Domenico Chirico Su una serie come Game of Thrones si è detto più o meno tutto. Da quando è iniziata la prima stagione, il suo successo è stato irrefrenabile. I libri di George Martin, dai quali la serie TV è tratta, sono andati a ruba. Imme
VISUALIZZA TUTTO -
L’etimologia dei sentimenti intraducibili: Athazagorafobia
La parola italiana Athazagorafobia descrive l’irrazionale paura di cadere nell’oblio, nel dimenticatoio della mente della persona amata. Esprime il desiderio di restare incancellabili, unici. Un processo inevitabile quello di essere dimenticati, ma s
VISUALIZZA TUTTO -
In fuga da Costantinopoli
In seguito alla caduta della città dell’Impero Romano d’Occidente, molti uomini di cultura migrarono verso il centro dell’Europa, portando con sé le loro conoscenze e costruendo le fondamenta dell’Età Moderna. Il 29 maggio 1453, in seguito a due mesi
VISUALIZZA TUTTO -
University Misadventure: Intercalare
In molti utilizziamo un intercalare per cominciare un discorso, ma ci sono alcune persone, docenti soprattutto, che lo usano SEMPRE. Siamo onesti, care matricole, almeno una volta avreste voluto provare a contare quante volte il prof ripeteva sempre
VISUALIZZA TUTTO -
“O la tesi o la vita!”
Tra le esperienze più traumatiche nella vita di uno studente universitario, troviamo certamente la stesura della tanto agognata prova finale. Sì, parliamo proprio della Tesi di Laurea, quella che tanto brami e che tanto odi, lei, la donna che nessun
VISUALIZZA TUTTO