Primo Piano
-
Villa Pignatelli si veste di musica
di Francesca Caianiello Dalla tradizione alla contemporaneità, le emozioni, la passione, la commozione. L’intramontabile eleganza della musica classica. Durante la mattinata di ieri, domenica 6 maggio 2018, a Villa Pignatelli si è tenuto un con
VISUALIZZA TUTTO -
Quartetto Cetra
Quartetto vocale formato da: Felice Chiusano (1922-1990), Giovanni Tata Giacobetti (1922-1988), Antonio Virgilio Savona (1919-2009) e Lucia Mannucci (1920-2012). Il Quartetto Cetra è attivo a partire dal 1941, ma solo nel 1944 raggiunge la sua storic
VISUALIZZA TUTTO -
-
La musica che fa rumore
di Antonio Ogliaro Non l’heavy metal e nemmeno la techno music. Piuttosto quella che, nel bene o nel male, fa parlare di sé. Cosa c’è da dire a tal proposito? Poche, pochissime righe. La nostra generazione ama ascoltare musica, parlarne, usarla
VISUALIZZA TUTTO -
-
-
Il profiling: nella mente di un serial killer
di Ferdinando Ramaglia Dal profiling a Ted Bundy. Tutti abbiamo visto almeno una serie tv o un film che raccontasse di complesse menti criminali; basti citare serie come l’ultimo capolavoro Netflix “Mindhunter” o pellicole importanti come “Il s
VISUALIZZA TUTTO -
Un genio modesto
Che non avesse un carattere mite era chiaro a tutti. Bizzoso toscanaccio, Michelangelo Buonarroti, era un uomo lacerato da passioni contrastanti, che lo rendevano inquieto, agitato e turbolento. Tra le sue innumerevoli fissazioni c’era quella di non
VISUALIZZA TUTTO -
Tramonto luna
“Quando spunta la luna tacciono le campane e i sentieri sembrano impenetrabili. Quando spunta la luna il mare copre la terra e il cuore diventa isola nell’infinito.” Federico Garcìa Lorca foto di Lorenzo Vitale
VISUALIZZA TUTTO