Primo Piano

  • Interno

    Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume

    VISUALIZZA TUTTO
  • DreamBOOK, leggere per sognare

    di Benedetta De Nicola «I moltissimi anni dedicati a queste attività mi hanno convinto della necessità di dar vita ad una mia casa editrice all’interno della quale fosse possibile non ripetere gli errori degli altri e portare una modalità di ra

    VISUALIZZA TUTTO
  • Amici per i neuroni

    di Martina Casentini Scegliamo gli amici in base a ciò che ci piace oppure, a lungo andare, ci piacciono le stesse cose che piacciono ai nostri amici? I primi studi sulla comunicazione partirono da un modello semplice e basilare, detto modello ipoder

    VISUALIZZA TUTTO
  • #frasedelgiorno

    VISUALIZZA TUTTO
  • Riflesso

    di Rebecca Grosso Oggi non ho voglia di uscire. È una di quelle giornate in cui il peso dell’appucundria, quella di cui cantava Pino Daniele, si fa sentire sulle spalle, nello stomaco, tra i ventricoli. In giorni come questi vorrei solo poter r

    VISUALIZZA TUTTO
  • Spacciatori di libri

    di Anna Russo Quando una casa editrice diventa piazza di spaccio di cultura e dà voce a giovani troppo spesso invisibili e dimenticati. Troppo spesso sentiamo parlare di Scampia come località di spaccio, di faide, di giovani predestinati ad una

    VISUALIZZA TUTTO
  • Bis sextus dies ante calendas Martias

    Il calendario Giuliano nasce grazie a Giulio Cesare, su consiglio dell’astronomo alessandrino Sosigene. Fino ad allora l’anno era composto prima da 304 giorni (10 mesi, mancavano gennaio e febbraio), poi 355 giorni. Il 46 a.C. fu l’Ultimus annus conf

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il tempo non esiste

    di Rosalba Avventura Il passato è una scusa Il presente è per vivere Il futuro è per sopravvivere insieme? Solo un’illusione.   Questo scatto e il relativo testo sono ispirati al concetto di Relatività Generale introdotto da Einstein. Non spiega

    VISUALIZZA TUTTO
  • Siamo la somma delle scelte che non facciamo

    di Mariangelo D’Alessandro Non so chi sei o cosa fai nella vita. Non so se ti senti realizzato o meno. Non so se ti sei mai posto le grandi domande esistenziali come: “chi siamo?” Probabilmente avrai le tue convinzioni e saranno state le tue scelte a

    VISUALIZZA TUTTO
  • Valiant Hearts: The Great War

    Quando il gioco diventa storia: sempre più spesso i videogiochi si fanno portatori di messaggi importanti, divenendo strumenti narrativi e conoscitivi potenti ed efficaci. Trovare la giusta formula però non è sempre facile. ValiantHearts: The Great W

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.